Non fatevi ingannare dalla gogna mediatica di questi giorni. C'è qualcosa che non torna nell'arresto del governatore ligure e nel teorema secondo cui ogni interesse privato danneggia l’interesse pubblico
L’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti, la discrezionalità della magistratura, le dimissioni del governatore ligure. Parla Fabrizio Cicchitto
Solito polverone sul caso che ha portato ai domiciliari il governatore ligure, accusato di «corruzione per l’esercizio della funzione». Per quel che si sa ora, a noi ricorda un'altra vicenda
Le strane tempistiche dell’inchiesta sui presunti scandali in Liguria, le ridicole proteste Rai contro la ridicola idea di un monopolio “orbaniano” dell’informazione in Italia. Rassegna ragionata dal web
Marco De Petro racconta l’exploit del Movimento Popolare in regione, la sua elezione a deputato e poi quella a sindaco di Chiavari. Sempre sull’onda dell’entusiasmo per una «rinnovata presenza unitaria e incisiva dei cattolici in politica»
Il racconto di Marco De Petro, dall’entusiasmo per la proposta di una presenza unitaria e originale dei cattolici in politica, al primo ingresso di esponenti del Mp nelle liste della Dc
I cortocircuiti dei giovani ambientalisti, le leggi "necessarie" sui figli dell'eterologa e fine vita, il libro di Amato censurato, il Festival di Sanremo e i fascisti. Lettere varie
Nella Cabina economica del Nord Ovest sono stati approfonditi, con tavoli di lavoro specifici, i settori automotive, aerospazio, filiera logistica, industria energetica e microelettronica
Proteste in Liguria contro l'arrivo della nave Golar Tundra. Ma i timori della sinistra e degli ambientalisti sono infondati. Parla Carlo Stagnaro (Ibl)
Fumatore, collezionista di armi, buongustaio in tutti i sensi, il nuovo eroe di Perrone riesce a far dimenticare l’indimenticabile Canessa. Recensione di “Un odore di Toscano”