“Vertĕre”. O del perché il liceo classico aiuta a capire l’oggi
"Il passato è per l’oggi". Il tema in classe di una studentessa del Liceo Don Gnocchi di Carate Brianza
"Il passato è per l’oggi". Il tema in classe di una studentessa del Liceo Don Gnocchi di Carate Brianza
Che senso ha confrontarsi con autori che sembrano lontani anni luce? L’Alexis Carrel di Milano festeggia i suoi (primi) 10 anni e lancia la sfida
Occorre contrattaccare su tutti i fronti in nome di una rivolta umanistica che rimetta al centro l’uomo e la sua eterna possibilità di trascendersi nell’incontro col divino
«La scuola deve essere difficile», spiega a tempi.it Michele Napolitano, docente di Letteratura greca all’Università di Cassino e autore del libro "Il liceo classico: qualche idea per il futuro"
Paola Mastrocola sul Sole 24 Ore critica la proposta: «Non sapremo più leggere Orazio, ci ridurremo a poter frequentare solo i riassuntini di Wikipedia»
Un giovane del liceo don Gnocchi di Carate Brianza ha scritto una tesina su un argomento difficilissimo da trattare. Ma lo ha fatto con una profondità esemplare
Caro direttore Ferruccio de Bortoli, il prof. Andrea Ichino nel suo articolo sul Corriere della Sera del 21 ottobre scorso ("Riscoprire il talento per salvare la scuola") formula alcune interessanti considerazioni sulla scuola. Ci permetta qualche osservazione critica. Perché usare il vecchio, e crediamo superato, argomento della contrapposizione delle due culture ...
Iscrizioni in calo e il mondo che spinge verso un'educazione che dimentichi la lingua e la lezione degli antichi. Intervista a Giuseppe Zanetto, professore di Letteratura Greca alla Statale di Milano.
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70