La guerra silenziosa di Heisenberg, il fisico tedesco che boicottò l’atomica di Hitler
Agnoli ripercorre la vita del grande scienziato entrando nel dibattito storico sulla possibilità di un’arma che avrebbe permesso al Reich di vincere la guerra
Agnoli ripercorre la vita del grande scienziato entrando nel dibattito storico sulla possibilità di un’arma che avrebbe permesso al Reich di vincere la guerra
Nel centenario della sua teoria della relatività, ritratto di un genio reso «umilissimo» dalla coscienza dell'ultima «inaccessibilità dei misteri del cosmo»
Qui su questo pianeta come a seicento chilometri dalla terra, c'è un’esperienza di solitudine della persona che niente e nessuno può colmare. E c’è un grido della ragione – dell’intelligenza e del cuore – che presto o tardi urge risposta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70