Ebrei. Se l’Europa non è più casa loro
Comprendere cosa accade e chiamarlo per nome contro il «totalitarismo del politicamente corretto». Intervista al rabbino Giuseppe Laras: «Bisogna resistere, mantenendo cervello e nervi saldi»
Comprendere cosa accade e chiamarlo per nome contro il «totalitarismo del politicamente corretto». Intervista al rabbino Giuseppe Laras: «Bisogna resistere, mantenendo cervello e nervi saldi»
Ignorare l’odio verso gli ebrei, trattare coi guanti il radicalismo islamico ha portato solo tragedie, vedi cent’anni fa gli armeni e oggi i cristiani di Mosul.
«Siamo in guerra e prendiamo coscienza che siamo solo agli inizi». Non usa mezzi termini Giuseppe Laras, presidente del tribunale rabbinico del centro-nord Italia, per denunciare sul Corriere della Sera «il dilagare del terrorismo di matrice islamista, con il suo carico di odio antisemita». Per Laras, anche le religioni sono «esperte in ...
L'arcivescovo di Ferrara ha dialogato con il presidente emerito dell'assemblea rabbinica sulla storia degli ebrei in Europa. «Coltivare le nostre identità per una conoscenza sempre più profonda»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70