Intervista a Massimiliano Casto, tributarista e consulente del lavoro. «Trentenni e quarantenni devono affidarsi alla previdenza integrativa, ma per loro il risparmio è quasi impossibile. Renzi incentivi almeno l'assunzione dei giovani»
«L'importo della pensione non è frutto di un destino capriccioso; corrisponde sempre a quanto si è versato durante gli anni di lavoro. Chi deve prestare più attenzione sono i giovani». Intervista a Giuliano Cazzola
Per gli autonomi di professioni non ordinistiche si prospetta un aumento dei contributi previdenziali pari a sei punti percentuali in cinque anni. Intervista a Anna Soru, presidente Acta