Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Abbonati a Tempi
  • Contenuto riservato agli abbonati di Tempi
  • Entra nell’area riservata di tempi.it
  • Gestione abbonamento
  • Home
  • Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR)
  • Iscrizione alla newsletter di Tempi
  • La redazione
  • Modifica password
  • Modifica profilo
  • Password dimenticata
  • Privacy policy
  • Profile
  • Pubblicità
  • Registrati a Tempi
  • Registrazione completata
  • Registrazione gratuita
  • Scrivi a Tempi
News Ticker
  • [ 2 marzo 2021 ] Sprofonda il Pil, crisi fino al 2023 Economia
  • [ 2 marzo 2021 ] La città dei martiri di Qaraqosh aspetta papa Francesco Esteri
  • [ 2 marzo 2021 ] Per affrontare il Covid ci vorrebbe Mago Merlino Cultura
  • [ 1 marzo 2021 ] Il M5s non è più il M5s Politica
  • [ 1 marzo 2021 ] «L’Isis ha distrutto la chiesa. E noi l’abbiamo ricostruita» Esteri

genocidio armeno

Metz Yeghern. Grande mostra fotografica a Milano sul genocidio armeno

Redazione 24 aprile 2017

La mostra rimarrà aperta al pubblico dal 27 aprile al 24 maggio. Il prossimo numero del settimanale Tempi dedicherà ampio spazio all’evento

Operazione “fideicidio”. Storia della persecuzione comunista nell’Armenia cristiana

Shahe Anayan 9 settembre 2016

Il martirio di più di duecento preti e vescovi durante il periodo sovietico in Armenia chiede di essere ufficialmente riconosciuto

Papa Francesco in Armenia. «Dopo un secolo di tribolazione, abbiamo bisogno di sperare»

Benedetta Frigerio 25 giugno 2016

Intervista a Valentina Vartui Karakhanian, autrice di un libro sul ruolo del Vaticano nel porre fine al genocidio del 1915

Il voto sul genocidio armeno ci mostra che esiste ancora un’anima europea

Antonia Arslan 10 giugno 2016

È bello che, oggi, sia proprio la Germania, con la quasi unanimità dei suoi parlamentari, a darci una grande lezione di coraggio

“L’ultimo vero ambientalista”. Cosa c’è su Tempi in edicola

Redazione 9 giugno 2016

Intervista a Massimiliano Filippi, paladino di allevatori, cacciatori, zoo e circhi. Uno che gli animali li ama come natura comanda

La Germania riconosce il genocidio armeno e la Turchia si infuria. Ecco perché

Leone Grotti 3 giugno 2016

Se Ankara ancora non riconosce lo sterminio di 1,5 milioni di persone è per motivi identitari ed economici

Genocidio armeno. L’orchestra sinfonica di Dresda le suona alla Turchia (e alla molle Europa)

Leone Grotti 5 maggio 2016

«Per settimane, tutti i giorni», Ankara ha fatto pressione sull’Ue, che ha cancellato dal sito la notizia del concerto-denuncia del genocidio. Intervista al solista Marc Sinan: «Scioccati e spaventati»

Il governo turco requisisce proprietà e chiese degli armeni «per sicurezza»

Leone Grotti 27 aprile 2016

A Diyarbakir è in corso una guerra con il Pkk. Obiettivo ufficiale è proteggere gli edifici dai bombardamenti. Ma gli armeni non si fidano: «La storia si ripete»

Un genocidio non capita per caso. La tragica lezione dello sterminio degli armeni

Vittorio Robiati Bendaud 23 aprile 2016

Come fu costruito il massacro del più antico popolo cristiano. Il califfo turco e il ruolo complice dell’Islampolitik tedesca. Appunti di una storia molto attuale

“Giustizia e pace”. Cosa c’è sul nuovo numero di Tempi

Redazione 21 aprile 2016

I muri della spaesata Europa, un’intervista sulla riforma costituzionale, islam e libertà religiosa, l’origine del genocidio armeno. Sul settimanale da oggi in edicola

Posts navigation

« 1 2 3 … 5 »
Abbonati a Tempi

VIDEO

cina zhejiang shuixin chiesa croce
Cina. Il Partito comunista demolisce un'altra croce a Wenzhou
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

Facciamo un dispetto al diavolo: aiutiamo l’amico Abhay a pagare la retta della scuola Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Lettere dalla fine del mondo
    Aldo Trento
    Lettere dalla fine del mondo
    Più opere, meno prediche: sono i “fatti” di Cristo a sbaragliare le ideologie
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Quant’è dura spiegare san Tommaso ai censori di Facebook
  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    Kebab staliniano «con doppia carne»
  • Cartolina dal Paradiso
    Pippo Corigliano
    Cartolina dal Paradiso
    Dolindo, il don “sciosciammocca”
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    Da dove sei venuto?

Foto


  • Archeologia: un libro raccoglie i saggi di Antonio Giuliano

  • Il distretto questo sconosciuto

  • Costruire e far crescere scuole oggi

  • La coscienza religiosa dell’uomo moderno

  • Covid: i nonni sono davvero fragili?

  • La stella e la mezzaluna
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Piazza della Repubblica, 21
20124 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it

Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più