food

Tommaso Farina
12 Aprile 2013
Può nascere un Amarone in Romagna? Chiaramente non parliamo di un vero Amarone, vino stupendo che si può fare soltanto in Valpolicella e dintorni: ma di qualcosa che gli assomigli. L’Amarone, si sa, è ottenuto dall’appassimento delle uve rosse (corvina, rondinella e via discorrendo) che poi vengono vinificate. Perché non provarci col sangiovese? Elisa Mazzavillani e […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
06 Aprile 2013
Che bontà la cucina abruzzese. Da perderci la testa. Un delirio di agnello, uova, formaggi, zafferano, salumi… Che bontà. Vi avevamo già raccontato di una trattoria milanese molto semplice, l’Angolo d’Abruzzo, ove questa cucina aveva discreta cittadinanza. Oggi vi segnaliamo un ristorante, sempre a Milano, ove l’abruzzesità è ricercata anche filologicamente. Al Capestrano si arriva […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
29 Marzo 2013
I Santi Innocenti, ossia i bambini trucidati in Giudea da re Erode il Grande nella speranza che Gesù, re dei Giudei secondo le profezie, fosse tra loro, si festeggiano il 28 dicembre. O meglio, si festeggiavano. Il calendario liturgico è obsoleto, probabilmente. Pare molto più vivace il calendario animalista-sentimental-umorale. Ma che innocenti, ma che Erode. I […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
21 Marzo 2013
Il ritorno della vecchia zia. La riscoperta di una ristorazione troppo frettolosamente additata come decotta, antica, forse imbarazzante. Tempo di crisi? Meditazione su quanto il passato sia essenziale per vivere il presente, e forse anche il futuro? Chi lo sa. Fatto sta che i ristoranti “vecchia maniera” stanno vivendo un revival. Intendiamoci, patiscono anche loro […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
17 Marzo 2013
È difficile essere grandi a Livigno (Sondrio). Il ristorante Camana Veglia si trova a concorrere con pizzerie di gusto quantomai dubbio, e con sfornatori seriali di polenta precotta e salsiccia rinseccolita. E pensate come dev’essere la situazione per chi, come fa un altro ristoratore, Mattias Peri nel suo Chalet Mattias, porta avanti una linea culinaria ancor più innovativa. […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
11 Marzo 2013
Zona extradoganale, praticamente irraggiungibile per molti anni, Livigno (Sondrio) s’è ben meritata il soprannome di “piccolo Tibet”. Pochi paesini italiani sono tutt’uno con la montagna che li ospita. A Livigno si viene per sciare, per passeggiare e per fare shopping, che grazie ai vantaggi dell’extradoganalità è particolarmente conveniente. Naturale che poi si debba anche mangiare. […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
02 Marzo 2013
Bologna la grassa. Il mito di una cucina, una cultura godereccia e inimitabile: lasagne, tortellini, tagliatelle, friggione, cotoletta, bollito… Un mondo. Un mondo che vivacchia in quella che è forse la città più costosa d’Italia per chi va a mangiare, Venezia esclusa. Così, ecco il nostro suggerimento all’ombra delle due torri: andate nell’immediata periferia, a […]
Tempi.it Placeholder