Fiorentina – Palermo 0-0: dopo l’exploit, ritorna l’Amauri di sempre
Pareggio a reti inviolate. Nessuno dei due reparti offensivi riesce a far breccia. E anche la Fiorentina rischia la retrocessione.
Pareggio a reti inviolate. Nessuno dei due reparti offensivi riesce a far breccia. E anche la Fiorentina rischia la retrocessione.
Per Luciano Moggi. «Il futuro del Milan si deciderà martedì sera contro il Barcellona». Nel pomeriggio si è spento Giorgio Chinaglia, attaccante protagonista del primo scudetto della Lazio: «Era un mio amico, generoso e altruista. Ed è morto da solo».
Prova pessima per la formazione di casa. Il Chievo si avvicina alla salvezza, mentre la Fiorentina scivola pericolosamente a 6 punti dalla zona retrocessione.
Allo stadio Via del Mare, uno scontro al sapore della camomilla. Nulla da fare per nessuna delle due squadre, che non guadagnano punti sullo scontro diretto utile per la salvezza.
Le due squadre meno in forma del campionato offrono uno spettacolo soddisfacente. Ma il risultato è inutile a entrambe.
Quale antidoto migliore per la pareggite che cinque gol in trasferta sul difficile campo del Franchi? Vucinic, Vidal, Marchisio, Pirlo e Padoin ci mettono la firma, e pure Conte.
Decide Lodi su calcio di rigore dopo che Bergessio viene atterrato da Gamberini.
Che brutto Cesena. Autogol di Moras e rete di Nastasic. I romagnoli sono già in serie B.
Reja non si è ancora dimesso e Klose gli regala una bella vittoria.
Sono pronti per affrontare un Chelsea decisamente in crisi. Gli uomini di Mazzarri vincono con una doppietta del matador Cavani e una rete di Lavezzi.
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70