finanza

Redazione
17 Novembre 2011
Se per certi versi lo spread è paragonabile a quello che prima dell’euro era il rapporto di cambio lira/marco, la beffa, per le aziende italiane, è che questa volta non ci sono neanche i risvolti positivi sul lato esportazioni della svalutazione della liretta… Pubblichiamo l'editoriale finanziario di Alessandro Frigerio (RMJ Sgr) che compare sul numero 46/2011 di Tempi, da oggi in edicola
Tempi.it Placeholder
Redazione
15 Novembre 2011
Mario Monti ha accettato l'incarico di presidente del Consiglio offertogli da Giorgio Napolitano e ha cominciato le consultazioni per formare la squadra di governo. Il capo dello Stato: «Da domani alla fine di aprile verranno a scadenza quasi duecento miliardi di euro di Buoni del Tesoro e bisognerà rinnovarli collocandoli sul mercato»
Tempi.it Placeholder
Redazione
10 Novembre 2011
Su Radio Tempi, alle 11, interverrà telefonicamente Ennio Doris. Il presidente di Banca Mediolanum spiegherà tutti i retroscena che stanno caratterizzando i mercati finanziari. Scopri come ascoltare la diretta
Tempi.it Placeholder
Redazione
02 Novembre 2011
La Società di gestione del risparmio Rmj rinuncia alle commissioni di gestione e devolve annualmente il corrispettivo alla società cooperativa Tempi e alla Fondazione Emilia Vergani di Carate Brianza. Quello che Rmj fa oggi col Fondo Tempi d’In-Presa è un’assoluta novità. «Un buon investimento può anche essere un investimento buono»
Tempi.it Placeholder
Chiara Rizzo
19 Ottobre 2011
Sui forum delle Forze dell'Ordine, poliziotti, carabinieri e soldati parlano degli scontri di sabato e di quelli in Val di Susa. Viene citata più la parola educazione che repressione: «Ora occorrono leggi speciali antiterrorismo per trattare questi delinquenti come terroristi, perchè altro non sono. Una volta debellata questa mala pianta è assolutamente necessario investire nel sociale, nella scuola, nella cultura, per crescere una nuova generazione»
Tempi.it Placeholder
Redazione
05 Ottobre 2011
Moody's si allinea dunque a Standard & Poor's, che il 20 settembre scorso ha abbassato, per la prima volta in cinque anni, la valutazione dell'Italia da "A+" ad "A". Moody's, che non rivedeva al ribasso il rating italiano dal maggio 1993, parla di «trend negativo del debito pubblico, dovuto alle incertezze economiche e politiche»
Tempi.it Placeholder
Roberto Regina
27 Settembre 2011
Claudio Borghi, intervistato dai conduttori de Gli spari sopra, esprime le sue perplessità sulle ultime dichiarazioni di Emma Marcegaglia. L'economista e opinionista del Giornale accusa la leader di Confindustria - che sta lavorando a un manifesto delle imprese per salvare l’Italia - di mentire: «Le cause di questa crisi non sono solo italiane, il problema urgente è a livello europeo»
Tempi.it Placeholder
Benedetta Frigerio
19 Settembre 2011
La storia di Giovanni Muscarà, messinese di 29 anni, balbuziente fin da piccolo, che ha lasciato una carriera in erba nella finanza che conta per aprire a Londra una scuola per balbuzienti: «La cosa che mi dava più dolore è diventata la maggior fonte di soddisfazione umana, lavorativa ed economica della mia vita. Come disse mia mamma: se il Signore mi aveva fatto così c'era una ragione»
Tempi.it Placeholder
Redazione
13 Luglio 2011
Il prof. Fabrizio Crespi, docente dell'Università Cattolica di Milano, spiega a Radio Tempi che cosa sono le vendite allo scoperto che hanno causato il venerdì nero che ha affossato Piazza Affari settimana scorsa, chi è che specula sul nostro paese e come funziona il famoso differenziale tra tassi dei Buoni del Tesoro tedeschi e BTP nostrani
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
12 Luglio 2011
Venerdì dovrebbero arrivare i risultati degli stress test delle banche europee fatti dall'Autorità bancaria europea diretta dall'italiano Andrea Enria. Le banche tedesche hanno cominciato a mettere le mani avanti dicendo che non hanno alcun valore. Perché? I risultati dei test di affidabilità in caso di crisi saranno negativi soprattutto per loro
Tempi.it Placeholder