L'improprio rialzo del “tariffario” sta squassando la logica penale italiana (vedi il caso "omicidio stradale"). Che fine ha fatto la proporzionalità della pena?
Intervista a Francesco Paolo Sisto (Forza Italia): «Non ce n'era bisogno, è l'ennesimo potere discrezionale di cui godranno i giudici. E l'autoriciclaggio è l'anticamera del processo universale: tutti saremmo indagabili»
Renzi presenta la riforma della giustizia e un'indagine si abbatte sui vertici Pd proprio alla vigilia delle elezioni in Emilia. Fioccano dietrologie in puro stile berlusconiano. Il quotidiano parla di una «vecchia partita» tra il partito e la procura di Bologna
Le posizioni dei partiti di maggioranza e opposizione sono ancora lontane. Ecco perché è ancora troppo presto per parlare di intercettazioni e responsabilità civile dei giudici