Insegue battaglie più vicine alla tradizione dei radicali che a una reale critica del sistema, mentre la struttura economica che avrebbe dovuto combattere si consolida senza resistenze
Se dovessimo dire qual è il nostro «partito», come lo chiamava Newman, diremmo che questo è la Chiesa, l’unica esperienza di governo che è stata fondata da uno sconfitto
Basta leggere il Manifesto per accorgersi di quanto sia intriso di pregiudizio laicista e anticristiano. È il pensiero di un'élite che disprezza il popolo