Il santo sacrificio di Chiara
A sei anni dalla morte, la diocesi di Roma ha aperto la causa di beatificazione della giovane donna che rinunciò alle cure del cancro per far nascere suo figlio
A sei anni dalla morte, la diocesi di Roma ha aperto la causa di beatificazione della giovane donna che rinunciò alle cure del cancro per far nascere suo figlio
In un libro le testimonianze di familiari e amici della giovane donna morta nel 2012 per dare alla luce suo figlio. «Quando ami veramente una cosa? Quando sarai libero di perderla»
«Mi impressiona come il Signore continui a metterci davanti giovani donne sposate e madri come Chiara, Meriam e Asia Bibi. Tutte donne disposte a lasciare tutto per Lui»
Prima di morire il 13 giugno 2012 Chiara Corbella ha voluto lasciare al figlio Francesco una lettera testamento per il suo primo compleanno. Vi leggiamo: «Lo scopo della nostra vita è amare ed essere sempre pronti ad imparare ad amare gli altri come solo Dio può insegnarti. Qualsiasi cosa farai ...
"Siamo nati e non moriremo mai più". A un anno dalla scomparsa, il volume che racconta la fede stupefacente eppure semplicissima della ragazza romana morta dopo aver scelto di non curare un tumore per dare alla luce il figlio
Il marito della ragazza che ha sacrificato la propria vita per i figli ha detto in un'intervista: «Se il dolore lo vivi con Cristo, il tuo dolore si trasforma in perfetta letizia»
Cronaca della consegna del Premio europeo per la vita alla madri d’Europa. Per la ragazza ha ritirato l'onoreficenza il marito Enrico Petrillo
L’amore combattuto. I figli concepiti e perduti. Un’altra gravidanza. Poi la malattia. E la scelta di dare alla luce Francesco, pagando il prezzo più alto. La misteriosa serenità di Chiara Corbella e suo marito Enrico. Una testimonianza inedita
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70