Il commento del quotidiano vaticano: «Anziché restare accanto a genitori disperati e a bambini sofferenti la politica ha scelto la via breve. Ma non si può evitare per legge gli sguardi di vita dei malati»
Intervista a Carine Brochier, tra i direttori dell'Istituto di bioetica europeo: «Dietro questa legge ideologica, abusata alla luce del sole, c'è una filosofia materialista che si contrasta riproponendo i valori della famiglia»
Secondo il medico Paul Lefort «l'eutanasia è una procedura che serve solo a risolvere il problema del mancato finanziamento della sanità». Eliminando i malati
Il Comitato etico consultivo nazionale ha consigliato a Hollande di aprire alla "sedazione terminale" per accompagnare i pazienti alla morte senza però ucciderli attivamente
Balfour Mount, che ha coniato in Canada il termine "cure palliative", dichiara: «Quando fissi il prezzo e il valore della vita, hai già superato una soglia molto pericolosa».
Il cardinale di Milano in visita all'istituto milanese risponde alle domande di medici e pazienti. Ne viene fuori una lezione di saggezza cristiana sui deliri scientisti, l'ultimo alito di vita e la domanda di salvezza.