La nuova legge sulla sicurezza nazionale potrebbe costringere i preti a violare il segreto confessionale. L'attivista Benedict Rogers a Tempi: «I sacerdoti rischiano fino a 14 anni di carcere»
Più di 280 studenti sono stati sequestrati da una scuola primaria e una secondaria da parte di banditi armati. Gli insegnanti invocano «lo stato di emergenza nelle scuole», lo Stato sta a guardare
Il missionario carmelitano scalzo, da 33 anni nel paese piagato da guerre e povertà, è stato nominato vescovo coadiutore di Bangassou. L'intervista a Tempi: «La diocesi è grande come metà Italia e ci sono ancora problemi di sicurezza. Confido solo nello Spirito Santo»
Paul Bhatti, ex ministro e attivista, spiega a Tempi come le autorità si sono spese per rendere giustizia ai cristiani di Jaranwala dopo le violenze del 16 agosto 2023: «Restano diversi problemi, ma alcuni segnali ci permettono di sperare»
La Corte suprema del Pakistan attacca la polizia e il governo del Punjab, accusati di non aver fatto nulla per assicurare alla giustizia i persecutori dei cristiani di Jaranwala che il 16 agosto scorso bruciarono 21 chiese. «Ora forse c'è speranza»
Tuncer Murat Cihan, 52enne con problemi mentali, è l'unica vittima dell'attentato dell'Isis di domenica mattina in Turchia. Secondo lo zio, stava per convertirsi. «Con il sacrificio della sua vita ha evitato un massacro»
L’abbandono da parte dei genitori, il primo tentativo di espatrio, il carcere, le torture. Poi la seconda fuga, la conversione, la vera libertà. Testimonianza di Timothy Cho, “traditore” del regime dei Kim e oggi attivista per i diritti dei cristiani in Nord Corea
Nel 2023 sono stati uccisi 4.998 cristiani per la loro fede, 13 al giorno. L'epicentro dei massacri è ancora la Nigeria. La Nord Corea si conferma il paese più pericoloso, sale il Nicaragua. La World Watch List 2024 di Open Doors
Dopo gli arresti, il dittatore costringe all'esilio altri 19 religiosi. Salgono così a 39 i sacerdoti espulsi dal paese in meno di un anno. La prima messa di monsignor Álvarez, arrivato a Roma dopo 527 giorni di prigionia
Appena sveglio, sentii i jihadisti gridare «Allahu Akbar». Mentre i proiettili volavano verso i locali della parrocchia, la stazione di polizia era già in fiamme