Dopo aver letto Von Balthasar non si può non dire: «Io credo»
Avevo letto "Il Credo" appena uscì. L’ho ripreso per attrazione misteriosa. È stato come un’immersione (battesimo) nella Trinità e nel suo dramma
Avevo letto "Il Credo" appena uscì. L’ho ripreso per attrazione misteriosa. È stato come un’immersione (battesimo) nella Trinità e nel suo dramma
Il pontefice all'Udienza generale ha spiegato le parole del Credo «professo un solo battesimo per il perdono dei peccati».
Il Pontefice all'udienza generale ha spiegato che la santità non è solo coerenza o «fare cose straordinarie», ma «l’incontro della nostra debolezza con la forza della Grazia»
All'Udienza Generale il Pontefice ha parlato della bellezza dell'unità della Chiesa, possibile grazie non al «nostro consenso e sforzo di andare d'accordo», ma per lo Spirito Santo
Nel 1969, a pochi giorni dall'ordinazione, il futuro papa Francesco confessava, in un pugno di versi, i sentimenti che stava provando
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70