Anche Costantino «gode di pessima stampa. Non parliamo di tolleranza ma di libertà religiosa»
Questa sera al Cmc si terrà un incontro sull'editto di Milano di Costantino: l'imperatore che ha creato il concetto di libertà religiosa.
Questa sera al Cmc si terrà un incontro sull'editto di Milano di Costantino: l'imperatore che ha creato il concetto di libertà religiosa.
Don Braschi (Ambrosiana) analizza alcuni elementi che mostrano l'imperatore come «un uomo d'armi afferrato da Cristo e lasciato plasmare dalle circostanze».
La figura di Elena, madre dell'imperatore. Monsignor Navoni è dottore dell'Ambrosiana e spiega la santa con gli occhi del patrono Ambrogio
Intervista a Paolo Biscottini, curatore della mostra milanese sull'imperatore. Il suo editto segna «l'inizio di una cultura occidentale fondata su una tolleranza intesa come rispetto del senso religioso»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70