Oggi si vota la manovra in Senato. Il governo ha imposto la fiducia tra le lamentele dell'opposizione. Schifani: «Occorre coniugare l'ampiezza del dibattito con l'esigenza di tempi celeri per approvare il decreto». Il testo comprenderà l'aumento dell'Iva al 21% e il contributo di solidarietà del 3% per i redditi sopra i 300 mila euro
contributo di solidarietà
Luigino Bruni, editorialista di Avvenire e professore ordinario di Economia politica all’università Bicocca, spiega a Tempi.it la sua idea di manovra perfetta: «Giacinto Dragonetti diceva: “Finora gli uomini hanno fatto milioni di leggi per punire i delitti e non ne hanno stabilita pur una per premiare le virtù”. Dobbiamo fare leggi che premino gli onesti». E sul lavoro: «Per uscire dalla crisi bisogna tornare a concepirsi come una comunità. Chi pensa che sia solo un problema politico si illude: dobbiamo diventare un popolo di imprenditori»