Tempi al Meeting di Rimini. Se passi a Illumia ti regaliamo un abbonamento
Saremo a Rimini presso lo stand di Illumia (Pad B3). E se passerete a Illumia luce o gas avrete in regalo un abbonamento al mensile
Saremo a Rimini presso lo stand di Illumia (Pad B3). E se passerete a Illumia luce o gas avrete in regalo un abbonamento al mensile
Annota Clemente Rebora in una pagina del suo Diario intimo: «Scandalo da giovanissimo: l’ambiente mi mostrava, col suo procedere che appariva naturalmente virtuoso, come senza Cristo, e anzi contro la Chiesa che insidiava e impediva il progresso umano e della patria (…), si poteva fare bene, e meglio. Un giorno mi ...
Qui di seguito vi proponiamo un'esercitazione che include tutte e quattro le tipologie per la prima prova dell'esame di Stato.
Partito volontario per la grande guerra, Ungaretti la affronta come soldato semplice, non in audaci operazioni o imprese militari come D’Annunzio, ma nell’esperienza traumatica della trincea, al fronte, prima quello italiano, poi quello francese. A Mariano, nel 1916, vede la sua stessa fragilità e il suo stesso ardore di vita ...
I commenti alle prime bozze dell'amico Manzoni, la biblioteca delle chiacchierate con Tommaseo, il telegramma di condoglianze di Cavour
Un giovane del liceo don Gnocchi di Carate Brianza ha scritto una tesina su un argomento difficilissimo da trattare. Ma lo ha fatto con una profondità esemplare
Qual è il fondamento della speranza, quando tutte le illusioni sono crollate? Gesù, «l’Amore che dona l’Amore». Alla riscoperta di un grande autore bistrattato dalla critica per la sua conversione
Previsioni per l’analisi di testo. Si tornerà a proporre un classico del Novecento? Qualche considerazione sulla scuola delle competenze
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70