Migranti. Sono gli influencer imbecilli a creare i furbi
Il fenomeno epocale dell'esodo attraverso il Mediterraneo non può diventare la passarella per mostrare la propria bellezza morale (dando una mano ai trafficanti)
Il fenomeno epocale dell'esodo attraverso il Mediterraneo non può diventare la passarella per mostrare la propria bellezza morale (dando una mano ai trafficanti)
«Pensava la sua vita e viveva il suo pensiero». Invito a riscoprire lo scrittore francese a centocinquant’anni dalla nascita
Lo speciale di Tempi in cui si racconta il "cuore" di una regione che ha fatto della cultura del lavoro un fattore di crescita, benessere e socialità diffusa
Molteni conduce il lettore a scoprire che per lo scrittore francese il pensiero stesso è avvenimento, ché se non lo fosse non sarebbe autenticamente pensiero
Viaggio (con l'Alighieri e Péguy) nella virtù bambina che conforta chi cammina nell’esilio d’Egitto, e non ancora trionfa nella celeste Gerusalemme. Un itinerario molto carnale fino alle più alte sfere celesti
Si può continuare a divertirsi con i figli, studiare la metafisica, scrivere poesie quando la gente muore di Covid e ci aspetta una crisi peggiore della Grande Depressione? Sì, il cristiano può. Deve
«Le crisi dell’insegnamento sono crisi di vita», scrive Péguy. Perché la dura lezione del virus non venga diluita ai giovani come «pappa e bambagia», l’educazione deve essere opera comune di tutti. Già oggi, non quando riapriranno le aule
Si può correre ogni rischio quando si è sorretti da quella speranza donata all’uomo «dall’apparire di Cristo in mezzo alla storia».
Il nuovo (grande) libro di Alain Finkielkraut: "À la première personne". «La delucidazione dell’essere e degli avvenimenti resta, ai miei occhi, prioritaria».
Il fascino dell’«inquietudine divina» di Piccinini raccontato da uno dei suoi amici più stretti. Che è riuscito a trovare un vecchio romanzo molto caro (non a caso) al chirurgo emiliano
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70