Se la bella addormentata si risvegliasse oggi nell’era dello “scarto”
Remake, adattamento 2015. Dopo un sonno di due anni, Bea riprende coscienza oggi, e scopre che l’incantesimo non ha riguardato lei, ma ciò che la circonda
Remake, adattamento 2015. Dopo un sonno di due anni, Bea riprende coscienza oggi, e scopre che l’incantesimo non ha riguardato lei, ma ciò che la circonda
E' la settimana del grande lancio del film della Disney. L'attrice vorrebbe nel prossimo film raccontare la sua storia con Brad
La Direzione Territoriale del lavoro non ha concesso il permesso a una bambina di recitare nello spettacolo. Altre proteste dopo il caso della Bella Addormentata
La giornalista può farti una foto? «Non garantisco per la macchina fotografica» ha risposto la donna affetta da sindrome di locked-in. «Un'opera d'arte», circondata da una famiglia che la ama e cura
La madre di Max Tresoldi, miracolosamente risvegliato nel 2001 dopo dieci anni in stato vegetativo, elenca le falsità della pellicoloa Bella Addormentata di Marco Bellocchio: «Egoista e chi non accetta più i figli quando non sono perfetti»
Ripubblichiamo la risposta del direttore di Avvenire, Marco Tarquinio, a una lettera di un lettore pubblicato sul quotidiano sabato 8 settembre.
Lucia Bellaspiga, giornalista di "Avvenire" e scrittrice del libro "Eluana. I fatti", parla del film di Marco Bellocchio: «È offensivo per i cattolici, i medici e le famiglie dei ragazzi in stato vegetativo».
L'aspettavano tutti la proiezione di Bella addormentata di Marco Bellocchio, alla Mostra del cinema di Venezia come alla contemporanea anteprima milanese. Domani anche il pubblico troverà in sala il film sugli ultimi giorni di vita di Eluana Englaro, la ragazza in stato vegetativo da 17 anni morta in una clinica ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70