asuncion
Pubblichiamo la rubrica di padre Aldo Trento contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Il 5 giugno ricorreva il primo anniversario della morte improvvisa di padre Alberto Bertaccini: ricordare la sua presenza è per me un motivo per ringraziare il Signore ma anche una richiesta di perdono per i momenti difficili vissuti negli ultimi […]

Pubblichiamo la rubrica di padre Aldo Trento contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Da una gravidanza indesiderata o dall’origine della disperazione? Da dove partiamo? Il 21 aprile scorso, una bambina di 10 anni, accompagnata dalla mamma, è giunta all’ospedale di Trinidad, un noto quartiere di Asunción in Paraguay, per una visita. Accusava dolori […]

Amare è immedesimarsi con il destino dell’altro e il destino coincide con quella sete di infinito che ogni uomo porta scritta nel cuore. In questi giorni abbiamo iniziato il nuovo anno scolastico sia alle elementari sia al politecnico, che si divide in differenti specialità: scuola alberghiera; per tecnici della salute; elettricisti; ragionieri; taglio e cucito. […]

Mi sembra così lontano il tempo in cui le mie giornate erano definite dall’alternarsi tra adorazione del Santissimo e lavoro. Ultimamente non è così. La realtà, che sempre è stata la mia unica regola, mi chiede di stare seduto in un piccolo sofà al centro della cappella rivestita con “pan di oro”, guardando il Santissimo […]

L’unica cosa prevista nella mia vita è sempre stato l’imprevisto. Alcuni mesi fa il nunzio in Paraguay, monsignor Eliseo Ariotti, mi dice: «Sono stato dal Papa e mi ha chiesto come stai. Ma essendo molto tempo che non ti vedo ho risposto che non sapevo». Passano alcune settimane quando il nunzio mi dice: «Se vuoi […]

Caro padre Aldo, ti scrivo dopo aver letto il tuo articolo su Tempi intitolato “La mia terapia anti-depressione? Occhi aperti alla realtà e quadernino in tasca. Lavorare e scrivere”. Ti ringrazio per la testimonianza. E per essere testimone di una speranza così grande e bella. Ho incontrato il movimento di Comunione e Liberazione dopo molti anni […]

Caro padre, ho appena finito di leggere il suo articolo su Tempi n. 46. Quello dal titolo “… condannati allo zitellaggio”. L’ho letto per distrarre un momento l’anima e il cuore dalla sofferenza. Ma già il titolo mi aveva ferita. Sì, ha ragione: lo zitellaggio è proprio amaro. È una sofferenza profondissima che riempie la […]

Grafoterapia. Non so se questa parola esiste nel dizionario italiano. In quello spagnolo non c’è. Mi è venuta in mente leggendo le tante lettere delle persone che soffrono di depressione, una malattia che provoca tanta afflizione. La grafoterapia è uno dei mezzi che mi hanno aiutato a uscire dalla depressione, e la sento ancora molto […]

Recentemente un amico sacerdote mi ha detto che il giorno della festa della Divina Misericordia nella sua parrocchia 9.000 persone hanno partecipato alla santa Messa. Un altro che durante la Settimana Santa quasi tutto il Paraguay si è fermato e una grande folla ha partecipato alla liturgia del Triduo pasquale. Notizie splendide, una grazia unica! […]
