Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Ci mancava l’inchiesta sullo striscione dei calciatori del Milan

La Federcalcio indaga la squadra rossonera per violazione dei principi di correttezza e lealtà, tanti sui social fanno gli scandalizzati. Ma senza sfottò (anche pesanti) che gusto c'è a fare i tifosi?

Piero Vietti
25/05/2022 - 6:20
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Milan scudetto striscione

L’inchiesta sullo striscione no, vi prego. Non avendo più episodi da contestare, arbitri da fermare e avversarie da accusare per il poco o il troppo impegno, il calcio italiano si è messo a fare la morale sugli striscioni dei milanisti. La notizia del giorno è la Federcalcio che apre un’indagine «per presunta violazione dell’art 4 del Codice di giustizia sportiva», quello che impone il rispetto dei principi di correttezza e lealtà, dopo che alcuni giocatori del Milan, durante i festeggiamenti per lo scudetto sul pullman scoperto, hanno sorretto uno striscione con su scritto un’inequivocabile invito all’Inter: «La Coppa Italia mettila nel culo».

L’assurda inchiesta sullo striscione su Inter e Coppa Italia

Come quasi tutte le polemiche inutili, anche questa è iniziata sui social, aizzata da giornalisti e tifosi più o meno vip con il cuore nerazzurro, ed è finita nella procura della Figc. C’è da scommettere che non se ne farà niente, ma il solo fatto che uno sfottò un po’ spinto debba essere oggetto di un’inchiesta la dica lunga sulla fine zuccherosa che ha fatto il calcio oggi. Come ha notato Gianluca Palamidessi su Contrasti, «eravamo anche contenti di leggere finalmente uno sfottò dopo tanti baci, abbracci e complimenti squallidamente inviati tra un club e l’altro via social». Il tifo è appartenenza, e l’appartenenza è anche sottolineare che “noi non siamo come voi”.

Un anno fa era toccato agli interisti deridere i rossoneri (molte le magliette con scritto “Pioli is on fire” indossate dai nerazzurri), quest’anno tocca ai milanisti prendere in giro i cugini che poche settimane fa avevano festeggiato la vittoria della Coppa Italia. Si dirà: ma un conto sono i tifosi, un altro i calciatori. Ma anche qua, in un calcio in cui chi gioca è un professionista sotto contratto che cambia maglia anche una volta all’anno, non dispiace vedere l’immedesimazione di chi, avendo indossato quei colori, si sente anche tifoso.

LEGGI ANCHE:

Lionel Messi

Tacciono i soloni, rotolano i palloni. È stato un bel Mondiale

4 Gennaio 2023
Pelé

Tutto il bene che ha fatto Pelé al suo Brasile

31 Dicembre 2022

Il precedente Ambrosini-Materazzi

Lo striscione incriminato è poi una (dotta?) citazione di un altro di qualche anno fa sorretto da Massimo Ambrosini: il Milan aveva vinto la Champions, l’Inter lo scudetto, e i rossoneri spiegavano agli interisti dove potevano mettersi il titolo italiano. Ora la vicenda ci dice la mestizia in cui è piombato il calcio italiano in questi anni – lo scudetto una volta valeva come una Coppa Italia in confronto alla Champions – e ci ricorda che la rivalità vive anche di eccessi di questo tipo.

Ai tifosi nerazzurri che in queste ore si sono scoperti laureati ad Oxford e inorridiscono per quello striscione, giova ricordare che quando due anni dopo l’Inter rivinse il titolo, Marco Materazzi ne esibì uno con su scritto: «Ambrosini, nel mio culo c’è ancora posto». Se il calcisticamente corretto ha ridotto le società rivali a leccarselo sui social, il culo, e i giornalisti a fare la morale sempre, e a scandalizzarsi per le parolacce manco fossero Pollyanna, viva i tifosi che continuano a sfottersi. E viva i calciatori che, almeno per qualche ora, diventano tifosi. Soprattutto se l’alternativa è il buonismo annacquato à la Severgnini sullo «scudetto meritato» dal Milan che «non è un nemico».

Tags: calcioInterMilanserie A
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Lionel Messi

Tacciono i soloni, rotolano i palloni. È stato un bel Mondiale

4 Gennaio 2023
Pelé

Tutto il bene che ha fatto Pelé al suo Brasile

31 Dicembre 2022
Argentina Martinez

Viva i tamarri argentini, più forti dei pistolotti su diritti e fair play

20 Dicembre 2022
Argentina Mondiale Messi

Un Mondiale partito malissimo finisce con la finale più bella di sempre

19 Dicembre 2022
Messi Mbappé

Le due solitudini di Messi e Mbappé

18 Dicembre 2022
Sinisa Mihajlovic

L’amore indomabile di Sinisa Mihajlovic

17 Dicembre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist