Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Gli Stati Uniti sono la nazione al mondo in cui il parto è più costoso

Trentamila dollari il "pacchetto" per il parto naturale, fino a 50 mila il parto cesareo. E il 62 per cento delle donne non dispone dei servizi assicurativi necessari ad affrontare le spese della gravidanza

Elisabetta Longo
03/07/2013 - 5:40
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Per partorire negli Stati Uniti occorre avere da parte parecchi risparmi. Il costo di un parto in ospedale, infatti, dal 1996 a oggi, si è triplicato, aggiudicandosi il titolo di “più costoso” rispetto a ogni altro paese al mondo. Un rapporto della Truven Health Analytics, pubblicato dal New York Times, non lascia dubbi riguardo agli esorbitanti costi che una famiglia deve affrontare per gravidanza e nascita di un bambino, e conseguente assistenza. Il pacchetto completo si aggira intorno ai 30 mila dollari nel caso di parto naturale, e sale fino ai 50 mila dollari in caso di cesareo.

DIFFERENZA FRA STATI. La differenza tra il costo del parto in America con gli altri paesi industrializzati è evidente. Un parto cesareo negli Usa costa 15 mila dollari, mentre in Francia ne costa circa 6 mila, in Gran Bretagna appena 4 mila, e in Irlanda addirittura gratuito. Il rapporto sui parti mette in luce anche che, nonostante le americane siano tutte provviste di assicurazione privata, il 62 per cento di coloro che non sono lavoratrici dipendenti non ha la copertura necessaria per i costi prenatali.

RISPARMI. Il New York Times ha seguito le vicessitudini di una donna, per capire realmente l’ammontare dei costi. Reneè Martin, al secondo figlio, ha cominciato a sudare freddo sui conti dal primo momento in cui è rimasta incinta. La donna ha quindi volontariamente scelto di fare solo un’ecografia durante tutti i mesi di gravidanza, limitare al massimo le medicine da assumere, non usufruire di eventuale epidurale il giorno del parto, ma avere un’ostetrica personale che l’assistesse. Il conto totale alla fine è stato di 6 mila dollari. La “rimozione della placenta”, successiva alla nascita del suo bambino, è stata conteggiata come una prestazione autonoma. L’epidurale di per sé può venire a costare fino a mille dollari, per questo molte donne non vi ricorrono.

LEGGI ANCHE:

«Niente sigarette né alcol in gravidanza, solo canne»

3 Febbraio 2017

Bambini vegani. Quali rischi corrono?

3 Luglio 2016
Tags: gravidanzaparto
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

«Niente sigarette né alcol in gravidanza, solo canne»

3 Febbraio 2017

Bambini vegani. Quali rischi corrono?

3 Luglio 2016

Babymamme: un progetto a Milano per aiutarle

12 Marzo 2016

Le morti di parto (e di aborto) e la nostra illusione di «arginare il destino biologico»

15 Gennaio 2016

Trapianto record salva neonato a Londra. Bellieni e l’importanza di portare a termine le gravidanze difficili

23 Gennaio 2015

Lombardia, riconfermato il fondo Nasko: «Evitata una discriminazione assurda»

4 Novembre 2014
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Anche a Washington servono soluzioni politiche, non la retorica della “vittoria” ucraina
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist