
Gli Stati Uniti sono la nazione al mondo in cui il parto è più costoso
Per partorire negli Stati Uniti occorre avere da parte parecchi risparmi. Il costo di un parto in ospedale, infatti, dal 1996 a oggi, si è triplicato, aggiudicandosi il titolo di “più costoso” rispetto a ogni altro paese al mondo. Un rapporto della Truven Health Analytics, pubblicato dal New York Times, non lascia dubbi riguardo agli esorbitanti costi che una famiglia deve affrontare per gravidanza e nascita di un bambino, e conseguente assistenza. Il pacchetto completo si aggira intorno ai 30 mila dollari nel caso di parto naturale, e sale fino ai 50 mila dollari in caso di cesareo.
DIFFERENZA FRA STATI. La differenza tra il costo del parto in America con gli altri paesi industrializzati è evidente. Un parto cesareo negli Usa costa 15 mila dollari, mentre in Francia ne costa circa 6 mila, in Gran Bretagna appena 4 mila, e in Irlanda addirittura gratuito. Il rapporto sui parti mette in luce anche che, nonostante le americane siano tutte provviste di assicurazione privata, il 62 per cento di coloro che non sono lavoratrici dipendenti non ha la copertura necessaria per i costi prenatali.
RISPARMI. Il New York Times ha seguito le vicessitudini di una donna, per capire realmente l’ammontare dei costi. Reneè Martin, al secondo figlio, ha cominciato a sudare freddo sui conti dal primo momento in cui è rimasta incinta. La donna ha quindi volontariamente scelto di fare solo un’ecografia durante tutti i mesi di gravidanza, limitare al massimo le medicine da assumere, non usufruire di eventuale epidurale il giorno del parto, ma avere un’ostetrica personale che l’assistesse. Il conto totale alla fine è stato di 6 mila dollari. La “rimozione della placenta”, successiva alla nascita del suo bambino, è stata conteggiata come una prestazione autonoma. L’epidurale di per sé può venire a costare fino a mille dollari, per questo molte donne non vi ricorrono.
Articoli correlati
2 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Adesso inizio a capire perché la gente vuole l’aborto gratuito: effettivamente può convenire dal punto di vista economico…