Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Mediaset, Berlusconi «è l’ideatore della frode fiscale», ma «ridurre l’interdizione»

Si è conclusa, davanti alla sezione feriale della Suprema Corte di Cassazione, la prima parte dell'udienza del processo Mediaset. Domani o dopodomani la sentenza definitiva

Redazione
30/07/2013 - 20:02
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Valide le accuse di evasione fiscale in capo a Silvio Berlusconi. Si è conclusa, davanti alla sezione feriale della Suprema Corte di Cassazione, la prima parte dell’udienza del processo Mediaset, nel quale i giudici stanno discutendo il ricorso presentato dai legali dell’ex premier, condannato per frode fiscale (poco più di 7 milioni evasi nel 2002 e nel 2003) dalla Corte d’Appello di Milano lo scorso 8 maggio a quattro anni di reclusione, tre dei quali coperti da indulto, e a cinque di interdizione dai pubblici uffici.
La relazione introduttiva è stata svolta dal consigliere Amedeo Franco e a rappresentare la Procura c’era il sostituto procuratore generale Antonio Mura che così ha esordito nella requisitoria: «Compito della Corte di Cassazione è quello del controllo» e «non è questa è la sede per esprimere un giudizio di valore sulla sentenza impugnata»; «aspettative e passioni devono rimanere confinate fuori dallo spazio dell’aula giudiziaria». Tuttavia «la pena della reclusione e l’interdizione dai pubblici uffici, occorre ricondurre questa sanzione accessoria ai termini di legge» dai cinque ai tre anni.
Il dibattimento si è concluso dopo le 19 e riprenderà domani. Nessuno dei difensori degli imputati, nemmeno i legali dell’ex premier (oltre a Berlusconi ci sono infatti anche il produttore statunitense Frank Agrama, ritenuto suo socio occulto, e gli ex manager Daniele Lorenzano e Gabriella Galetto), ha chiesto il rinvio dell’udienza.

BERLUSCONI IDEATORE DELLA FRODE. Nella vicenda Mediaset «sono presenti tutti gli elementi costitutivi della fattispecie di reato di frode fiscale ascritta agli imputati». Questa la conclusione della requisitoria del procuratore generale Mura sul processo relativo alla compravendita dei diritti tv di Mediaset. E l’imputato Berlusconi «è stato l’ideatore di questo meccanismo di frode fiscale». Motivo per cui le sentenze di merito dei gradi precedenti «hanno una coerenza logica nella valutazione probatoria». Anche perché nel caso dei diritti tv di Mediaset «ci si è avvalsi di fatturazioni inesistenti. L’imposta evasa resta consistente», mentre è «inverosimile l’ipotesi di una colossale truffa ai suoi danni».

«VALIDE LE ACCUSE 2002-2003». «Non ha consistenza», ha spiegato il procuratore generale della Cassazione, la richiesta degli imputati del processo Mediaset di far dichiarare la nullità «della contestazione suppletiva per gli anni 2002-2003 che ha esteso la originaria imputazione (di frode fiscale, ndr) ma non la continuazione con le altre annualità». «In tema di reato continuato – ha aggiunto Mura – non esiste l’obbligo del pm di procedere a formale contestazione della continuazione la cui valutazione spetta al giudice».

LEGGI ANCHE:

Serracchiani Letta Partito democratico

Da “Partito democratico” a “Partito dimettiti!”

23 Febbraio 2023
Karima Al Mahrough al processo Ruby Ter, Milano, 15 febbraio 2023 (ansa)

Ruby-ter. Il Pd vede il cavillo nell’occhio della destra, non la trave che è nel suo

17 Febbraio 2023

FALSE FATTURAZIONI. Nel meccanismo di fatturazioni fittizie emerso nel corso del processo, ha proseguito il rappresentante dell’accusa, si è rilevata «una continuità del sistema» che aveva il duplice obiettivo di «gonfiare i costi per benefici fiscali e produrre pagamenti per la costituzione all’estero di ingenti capitali».
Mura ha altresì condotto una disanima degli elementi probatori. «È naturale – ha detto – che oggetto di attenzione sia stato anche il meccanismo contrattuale», ossia i passaggi dal contratto d’origine ad una serie di subcontratti, e «oggetto probatorio è pure il carattere riservato che anche in azienda c’era sui passaggi intermedi fino al passaggio finale». E se «la prospettiva probatoria» che emerge dalla sentenza di appello «ha molti punti focali, c’è un filo conduttore da rilevare che è dato dalla continuità del sistema a partire dalla fase ideativa negli anni ottanta».

LEGITTIMO IMPEDIMENTO. Infondate le motivazioni del legittimo impedimento di Berlusconi a partecipare ad alcune udienze del processo Mediaset. Così il procuratore generale che le ha giudicate come «tecnicamente infondate e non ammissibili in questa sede». Le motivazioni erano: impegni elettorali, un Consiglio dei ministri, un incontro con il primo ministro di Macedonia e motivi di salute legati ad una patologia oculare (la famosa uveite).
Mura ha citato la sentenza della Corte costituzionale 168/2013 che ha risolto un conflitto di attribuzione tra il Tribunale di Milano e il presidente del Consiglio «riconoscendo la legittimità delle valutazioni fatte dal Tribunale» in materia di legittimo impedimento. E con riguardo all’uveite ha aggiunto: «L’infermità deve essere provata anche con efficacia rispetto a una impossibilità fisica assoluta» a partecipare all’udienza.

GIUSTO PROCESSO. «Posso senz’altro affermare – ha proseguito Mura respingendo le obiezioni processuali degli imputati – che dall’osservazione delle modalità di svolgimento di questo processo le regole di legge sono state rispettate e non c’è contrasto con i principi del giusto processo». La sentenza definitiva, secondo i legali del premier dovrebbe essere già domani o dopodomani. «Puntiamo all’annullamento radicale» ha dichiarato il legale dell’ex premier Franco Coppi.

Tags: cassazione sentenza mediasetCorte di Cassazionefranco coppighedinigoverno LettaNiccolò Ghedinipiero longoprocuratore generalesentenza mediasetSilvio Berlusconi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Serracchiani Letta Partito democratico

Da “Partito democratico” a “Partito dimettiti!”

23 Febbraio 2023
Karima Al Mahrough al processo Ruby Ter, Milano, 15 febbraio 2023 (ansa)

Ruby-ter. Il Pd vede il cavillo nell’occhio della destra, non la trave che è nel suo

17 Febbraio 2023
Attilio Fontana, confermato governatore in Regione Lombardia, e Francesco Rocca, neo presidente del Lazio (Ansa)

Lazio e Lombardia. Centrodestra 2 – tutti gli altri 0

14 Febbraio 2023
Silvio Berlusconi vota al seggio elettorale per le elezioni regionali in Lombardia, Milano, 12 febbraio 2023 (Ansa)

Ucraina. Le “sparate” di Berlusconi sono avventate, ma non scandalose

13 Febbraio 2023
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, 26 ottobre 2022 (Ansa)

Per non soffocare nelle polemiche di giornata, il centrodestra avvii una fase costituente

19 Gennaio 2023
Matteo Forte firma l'accettazione della candidatura. Correrà su tutta l'area della Città metropolitana di Milano, con Fratelli d'Italia, alle elezioni regionali lombarde del 12-13 febbraio

Perché mi candido in Lombardia con Fdi

18 Gennaio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La crisi di Francia e Germania e il nuovo possibile ordine europeo
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist