Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Il Burnley vola grazie al “Ginger Mourinho” (ma lui s’ispira a Guardiola)

Emmanuele Michela
29/10/2013 - 19:09
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Se quest’estate a Burnley qualcuno avesse osato scommettere che il club locale a fine ottobre si sarebbe trovato primo in Championship forse lo avrebbero preso per matto. Perché la squadra era stata cambiata quasi in toto dopo l’anonimo 11esimo posto di giugno, erano arrivate 10 nuove facce, di cui 9 prese senza spendere un centesimo con arrivi a parametro zero. In più aveva fatto le valigie Charlie Austin, il bomber degli ultimi due anni, che sabato si sarà mangiato le mani nel vedere il suo QPR, una delle favorite per la promozione in Premier League, arrendersi per 2-0 proprio sul campo della sua ex squadra, che ha ottenuto così la settima vittoria consecutiva.
Per i Clarets non ci poteva essere avvio migliore, con una lunga striscia positiva che nei campionati europei per ora ha pari solo nelle vittorie della Roma (9) e dei Rangers (10), e che hanno portato la cittadina del Lancashire a vivere la sua miglior partenza in campionato dal 1961.

È IL “GINGER-MOURINHO”. E un bel pezzo di merito di questo primato va cercato in panchina, là dove da ormai un anno siede il 42enne Sean Dyche, tecnico dal passato calcistico poco conosciuto a chi è attento solo alla Premier, ma molto brillante nelle serie minori (ha giocato in sei squadre diverse, quattro le ha portate alla promozione), legato a filo doppio col Watford di cui fu capitano e dove cominciò la sua trafila da tecnico, prima nelle squadre giovanili poi in Championship.
Quando era agli Hornets venne mandato via e al suo posto scelsero Gianfranco Zola, che ora è costretto a guardarlo da dietro, 10 punti in ritardo rispetto a questo sorprendente Burnley, che in casa non perde da marzo. E dove ormai Dyche è stato ribattezzato con un soprannome tanto simpatico quanto impegnativo: è il “Ginger-Mourinho”, giocando sul colore dei suoi capelli (o dei pochi che vi restano) e sul suo carattere carismatico, che fa di lui lo “Special One” del nord-Inghilterra.

TRA GUARDIOLA E CLOUGH. Ma Dyche non si lascia impressionare dai paragoni. Anzi rilancia, sfoderando parametri ancor più smisurati. Perché più che al “Profeta di Setubal” lui si rifà al rivale storico del portoghese, Pep Guardiola. Seppure a suo modo: «Quando cominciai ad allenare le giovanili del Watford, il Barcellona era la migliore espressione del pressing agli avversari per avere la palla indietro. Tutti si entusiasmavano per la loro trama di passaggi, ma io pensavo che il loro gioco di pressione era incredibile. Quando ho preso posto qui, abbiamo guardato a come loro facevano questo gioco, e ci siamo accorti che, come squadra potevamo fare lo stesso».
Solo che al posto di Messi, Xavi e Iniesta ci sono il gallese Sam Vokes e il 21enne Danny Ings, quasi sconosciuti fino a qualche mese fa e ora ai primi posti della classifica cannonieri della lega. Fortuna o vista lunga? Le prossime giornate chiariranno dove vuole arrivare il Burnley, mosso dalle idee concrete di un tecnico che, in gioventù, ha speso più di un giorno a tu per tu con un’autentica leggenda del pallone inglese, Brian Clough. Da lui Sean fu allenato nemmeno 20enne al Nottingham Forest, senza però mai vedere il campo. E ora tenta di emularne schemi, successi e ambizione.

LEGGI ANCHE:

Una strada di Roma invasa dai rifiuti

Emergenza rifiuti a Roma. «Uno scandalo “risolverla” con nuove assunzioni»

14 Luglio 2022
Caravaggio, Giuditta decapita Oloferne

L’ardimento di Giuditta

31 Gennaio 2022

@LeleMichela

Tags: ChampionshipguardiolamourinhorangersrecordRomawatfordzola
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Una strada di Roma invasa dai rifiuti

Emergenza rifiuti a Roma. «Uno scandalo “risolverla” con nuove assunzioni»

14 Luglio 2022
Caravaggio, Giuditta decapita Oloferne

L’ardimento di Giuditta

31 Gennaio 2022
Le donne che avevano occupato l'appartamento di proprieta' del signore Ennio Di Lalla in via Pasquale del Giudice 15, Roma, 5 novembre 2021.

Perché ci hanno messo 24 giorni a liberare la casa occupata del pensionato?

11 Novembre 2021

Comunali, troppo a destra si perde

19 Ottobre 2021
Enrico Michetti

Il centrodestra può vincere i ballottaggi a Roma e Torino?

12 Ottobre 2021
Roma, Colosseo

Roma deve fidarsi di più dei romani

30 Settembre 2021

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il centro è troppo ristretto per diventare l’ago della bilancia
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist