Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Scuola

Al voto per «la libertà di educazione». Appello dell’Agorà della Parità ai politici

Agevolazioni fiscali per le famiglie, asili gratis, sostegno ai disabili, percorsi certi per i giovani insegnanti. Il manifesto delle scuole paritarie cattoliche e d’ispirazione cristiana in vista delle elezioni

Redazione
13/09/2022 - 6:15
Scuola
CondividiTwittaChattaInvia

un aula di scuola con insegnate e alunni

«Negli anni recenti sono stati assunti concreti provvedimenti a favore delle scuole paritarie e delle famiglie ma la possibilità di una piena libertà di scelta educativa è ancora lontana».

Così l’Agorà della Parità, associazioni di gestori e genitori di scuole paritarie cattoliche e d’ispirazione cristiana, (AGeSC, Cdo Opere Educative – Foe, Ciofs Scuola, Cnos Scuola, Faes, Fidae, Fism, Fondazione Gesuiti Educazione) in vista delle elezioni chiede alle forze politiche di impegnarsi «affinché, nel corso della prossima legislatura, siano intraprese iniziative legislative atte a favorire la libertà di scelta educativa e, in generale, migliorare le possibilità di accesso alla professione insegnante per i giovani che vi aspirano».

«La parità è ancora lontana»

Sei i punti dell’appello rivolto ai politici degli schieramenti in corsa il 25 settembre perché il lavoro iniziato dal Family Act e dal decreto Pnrr 2 trovi piena applicazione:

1) Sostegno alla libertà di scelta. L’Agorà chiede l’introduzione di misure che favoriscano la scelta educativa, un impegno «basato sul Costo medio per studente (Cms), mediante strumenti quali convenzionamento tra lo Stato e le istituzioni scolastiche paritarie, voucher (c.d. “buono scuola”) e agevolazioni fiscali per le famiglie».

2) Gratuità dei servizi educativi per l’infanzia dagli 0 ai 6 anni per favorire, attraverso l’attuazione dell’articolo 2 del Family Act, le giovani famiglie e contrastare la denatalità.

3) Sostegno per gli alunni disabili: l’aumento dei contributi statali per le paritarie che accolgono disabili, varato con la legge di bilancio 2021, non è ancora sufficiente a coprire il costo del personale di sostegno necessario «ed è previsto ancora solo per biennio 2022-2023. Tali contributi previsti ad oggi per le scuole paritarie che accolgono disabili vanno pertanto stabilizzati con la prossima legge di bilancio e incrementati nel corso della legislatura».

4) Attuazione della riforma della formazione iniziale – scuola secondaria. Le scuole chiedono che la riforma impostata dal Pnrr 2 trovi compimento con la pubblicazione dei decreti attuativi e che le Università si organizzino entro l’anno accademico «per mettere in condizione gli studenti di acquisire i crediti formativi previsti dalla Legge 79 del 29 giugno 2022, conversione, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, recante ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza». Occorre inoltre considerare «tutti coloro che da anni insegnano, senza titolo abilitante, nelle scuole paritarie e nella formazione professionale, sia attraverso posti riservati nei percorsi formativi previsti dalla riforma, sia attraverso l’attuazione del concorso straordinario abilitante di cui Decreto Dipartimentale 497/2020 a cui non è ancora stato dato seguito».

5) Accesso alla facoltà di Scienze della formazione primaria. L’obiettivo deve essere rispondere all’urgenza di reperire insegnanti e aumentare i posti a numero chiuso fissati dalle Università, ipotizzando un “passaggio” agevolato dalla laurea in scienze dell’educazione e quella in scienze della formazione primaria. In fase transitoria, i firmatari dell’appello auspicano la stabilizzazione della norma che «prevede che nelle scuole dell’infanzia paritarie possano essere utilizzati docenti con lauree affini e che tale possibilità sia estesa anche alle scuole primarie».

6) Accesso a bandi e iniziative previste per le scuole e gli studenti. Nonostante il sistema nazionale unico di istruzione ad oggi le scuole paritarie non possono aderire a bandi/iniziative/agevolazioni previsti per il mondo scolastico, «in particolare – concludono i firmatari – in relazione ai costi legati a gas ed energia, riteniamo necessario che qualsiasi sostegno venga previsto per la scuola, tenga in considerazione le scuole paritarie».

Tags: ElezioniScuole Paritarie
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Stati Uniti democrazia voto

Riecco i democratici a corrente alternata: «Votare fa male»

5 Settembre 2023
Donald Trump in Iowa per un appuntamento elettorale

Un processo vale dieci comizi. Perché Trump non teme la giustizia

18 Agosto 2023
Scuola insegnanti paritarie

L’emendamento che “salva” i docenti delle scuole paritarie

8 Luglio 2023
Pedro Sanchez sotto attacco in Spagna

Non c’è da stupirsi se la Spagna non vuole più Sanchez

31 Maggio 2023
Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Vaditara, Milano 18 novembre 2022 (Ansa)

Pnrr anche alle paritarie. Valditara: «Non esistono scuole di serie A e di serie B»

18 Aprile 2023
Un momento del voto per le elezioni amministrative nel seggio in Piazza del Collegio Romano, Roma, 05 giugno 2016.

Ancora sull’unità in politica (con arrabbiatura)

27 Febbraio 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist