Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Scandali, scazzi e mazzate. Perché son tutti qui a rosicchiare l’osso nell’Ohio lombardo

Inchieste e giornali, giornali e inchieste. Pure una cena può diventare la prova di una tangente. La sinistra vuole la Lombardia, la cassaforte italiana

Luigi Amicone
20/02/2013 - 8:28
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Dice Roberto Maroni, candidato Governatore in Lombardia: «La costante di questa campagna elettorale è la macchina del fango che ha colpito, colpisce e sta colpendo. Ci sono ancora insinuazioni di tangenti o finanziamenti alla Lega legate alla vicenda Orsi-Finmeccanica. È un atto di terrorismo». Vero. Ma mica è tutto gratis. Lo sfregio è mirato. «Queste falsità sono fatte per condizionare il voto: sono atti di terrorismo non di giornalismo. Mi spiace che ci sia il Corriere della Sera in cima, mettendo insieme un titolo con una cena, sottolineo l’unica, fatta tra me e l’ad». Il regime è già un po’ cominciato? Chissà. Ma facciamocene una ragione. Anzi, una regione. Perché è un po’ cominciato, il regime? Perché c’è l’osso Lombardia.

E perché c’è l’osso Lombardia? Chiedetevi piuttosto perché abbiano dovuto cammellare a Milano una folla di emiliani per gli emiliani Bersani e Prodi. Ed ecco spiegato tutto. La Lombardia e il resto. Il Partitone, il Partitone per eccellenza, sa che ha la propaganda in poppa. Sa che Repubblica e Corriere, i due grandi big player della stampa nazionale, gli fanno già da tempo da traino. Ma senza la Lombardia, senza la vittoria al Senato e senza il Governatore conquistato nella regione-Ohio, che vittoria è? Questo Ezio Mauro e Ferruccio De Bortoli lo sanno. Ma anche Gad Lerner, lo sa. E Santoro, Floris, Formigli, Mentana, Gabanelli, Padellaro, Travaglio, condividono il sapere dei grandi. E infatti sono tutti grandi e in fregola. Perché se non vinci quassù in lombardiland, dove vai? Niente ciccia. Niente cassa. Niente mani sui ceti produttivi. E allora, addio Roma, che sempre cara fu al partito dei cervelli fini e della spesa grossa.

Perciò devono chiamare in Procura di rito ambrosiano e trascinare in pagina tutto quel che bolle in pentola ai danni del centrodestra. Una cena diventa prova di tangente. Una persona disturbata la prova della disonestà di un Governatore uscente. Un’inchiesta sulla sanità che va avanti da due anni, l’esplosione nucleare che cancella un record di buon governo senza pari in Italia.
Stiamo dicendo banalità, è vero. Ma senza il banale che luce sarebbe quella che proietta sull’Italia che verrà l’eroico leader pelato? Ricordate? Quel leader così “vento del cambiamento” che c’era già all’epoca in cui non era ancora caduto il Muro di Berlino. E Eugenio Scalfari si sentiva già un gradino sopra il prof Ratzinger e Giovanni Paolo II.

Intanto, nei posti del Belpaese dove sono stati distrutti, non diciamo milioni, ma miliardi di risorse economiche e sociali, tutto tace. O tutto passa, bel bello, in sordina. Ci sono posti in cui neanche si sa se esistano magistrati e procure. Dove non si è mai saputo niente di niente. E posti, invece, dove procure e giornali ti contano anche i peli del sedere. Solitamente, questi posti, non sono né Bologna, né Firenze, né Torino, né Napoli. Ma sono sempre posti, guarda caso, che di riffa o di raffa, dal ’92 a oggi, dalla prima serie del film mani pulite al thriller Maugieri, pencolano sempre su Milano. Chissà perché. Chissà perché, di riffa o di raffa, questa Lombardia che da quarant’anni riesce a tenere fuori di casa la sinistra che tanto bene ha fatto tra Napoli e Tortino, è così corrotta. Mentre il resto no, il resto, di riffa o di raffa, è sempre stato normale amministrazione giudiziaria.

Perciò, ancora una volta, massimo profilo basso al sistema che ruota intorno al più gigantesco scandalo bancario degli ultimi dieci anni (caso Siena-Monte dei Paschi). E massime piroette, ma tenendole ben alte e ben lunghe e comunque stucchevoli (avete letto il messaggino a don Julian Carron via Corriere della Sera?), sul gratta gratta del barile giudiziario lombardo. Perché lombardo? Perché Lombardia è sinonimo di forze sociali e leader politici che ancora si oppongono al quadretto dell’Italia ventosa e agreste illustrato dal Bersani&stampelle. Con Roma sempre capitale e Milano a tirar la carretta, quale ricetta migliore per la ripresa di patrimoniali e diritti gay dell’annessione della Lombardia al sistema Toscana-Emilia?

D’altra parte, c’è Grillo. E questo, ammettiamolo, è un bell’imprevisto. Grillo va di brutto e rischia il secondo posto. Anzi, forse ce l’ha già e punta ancora più su, più in alto. Buon dio. Questa non ci voleva proprio. Però sono anche cose che succedono quando monti e rimonti la panna dell’antipolitica per anni e anni. Così, dai e dai, alla fine Grillo gli è scappato di mano. Perciò, tra tanto ben di dio promesso alle sinistre tra Palermo e Busto Arsizio, ecco la brutta notizia: anche se si prendono la Lombardia scoppierà tutto. O non si capisce cos’altro potrà accadere dopo che, preso l’autobus del cambiamento (con fanalini di coda Monti e Casini), le truppe bersaniane entreranno nella casa del popolo e si spiaccicheranno contro il muro parlamentare che griderà “Termovalorizzatori zero! Zero Tav! Zero quozienti famiglia! Zero politica!”.

@LuigiAmicone

Tags: Beppe GrilloCorriere della Seralombardiamaroniregione lombardiarepubblica
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

“Fare sistema” per fare la Lombardia del futuro

21 Settembre 2023
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni (s) e la sorella Arianna in una foto postata su Facebook il 20 marzo 2023 (Ansa)

Anche Gramellini tiene famiglia

14 Settembre 2023
Natalia Aspesi

Nella selva estiva di Repubblica i lanzichenecchi diventano “cerebrolesi” e “donne bruttine”

12 Agosto 2023
Il presidente del M5s Giuseppe Conte tra il segretario della Cgil Maurizio Landini e quello della Uil Pierpaolo Bombardieri

L’insostenibile pesantezza del M5s, nonostante la leggerezza di Conte

9 Agosto 2023
Milano maltempo emergenza clima

La prevenzione è l’unica via d’uscita contro l’emergenza perpetua

5 Agosto 2023
Il presidente americano Joe Biden con il primo ministro italiano Giorgia Meloni alla Casa Bianca, Washington, 27 luglio 2023 (Ansa)

Bisognerebbe applicare il “Codice Spazzacorona” agli articoli del Nyt su Meloni

29 Luglio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)
Blog

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

Emanuele Boffi
12 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist