Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Ronaldo scappa, arriva Zac: ma non si vince mai

Dopo Cuper, Verdelli, dopo Verdelli, Zaccheroni, dopo Zaccheroni, Mancini. La giostra "macina allenatori", ben oliata da Moratti, continua a girare allegramente. I risultati non arrivano e i soldi di famiglia se ne vanno, provocando buchi finanziari sempre più difficili da ricompattare. Ma fin quando ci sono

Carlo Candiani
22/09/2011 - 18:46
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

La ferita dell’Olimpico sanguina ancora e Società e tifosi interisti devono affrontare l’ennesima grana. E come è accaduto nel 1998 c’è un Mondiale di mezzo e il protagonista è sempre lui: Ronaldo! L’abbiamo lasciato piangente sulla panchina nella fatidica partita contro la Lazio, il Fenomeno vola verso il Giappone e intanto vuole volare via dall’Inter. Dal Mondiale in terra nipponica parte uno stillicidio di dichiarazioni e smentite, ma sembra proprio che la decisione di finire di giocare tra le fila nerazzurre sia irrevocabile. I tifosi interisti lo vedono protagonista con il Brasile, segna nella finale contro la Germania, è campione del mondo e lancia un out out a Moratti: o me o Cuper!

Moratti è messo alle strette e questa volta non sente ragioni: non vuole darla vinta ad un suo giocatore, neppure se si chiama Ronaldo, e in un caldo pomeriggio milanese d’agosto, apre una porta sul retro della sede interista di via Durini e lascia fuggire il campione brasiliano, come un traditore della patria, verso il Bernabeu, dove lo accoglieranno i “blancos” del Real Madrid. Nelle stesse ore Silvio Berlusconi in qualità di presidente del Milan, annuncia l’acquisto, dalla Lazio, di Alessandro Nesta, dopo che, qualche giorno prima, aveva negato l’esistenza della trattativa con il grande difensore, nei saloni affollati del Meeting di Rimini. Intanto, il popolo interista, saluta piuttosto inviperito Ronaldo; la sua avventura al Real non sarà esaltante: con un inizio promettente, vincerà un paio di coppe internazionali e un campionato spagnolo, ma mai la Champions.

Ma torniamo all’estate del 2002. Alla notizia dell’arrivo al Milan di Nesta, Moratti si avventa su Fabio Cannavaro, punto fermo della Nazionale, e per sostituire Ronnie arruola l’argentino Crespo. E’ immancabile la girandola di giocatori che arrivano o lasciano il campo di Appiano Gentile: si intensificano gli “affari” con il Milan, all’altra squadra di Milano vengono ceduti Seedorf e Simic per Coco (rifiutato “sdegnosamente” Rui Costa), al Parma vengono ceduti Adriano (in prestito, per farsi le ossa) e Gresko (definitivamente, deo gratias!). Arrivano, inoltre, il centrocampista Almeyda e il trequartista Morfeo. Parte, quindi, la stagione 2002/2003: secondo anno per Cuper, con un ambiente che deve dimostrare di aver superato lo shock dell’abbandono di Ronaldo. Il campionato scivola via senza infamia e senza lode, l’Inter arriva seconda a 7 punti dalla Juve e davanti al Milan di 4 punti.

LEGGI ANCHE:

L'attaccante del Milan Oliver Giroud contrastato dal difensore dell'Inter Milan Skriniar durante Milan-Inter del 19 aprile 2022

Massima serie, minima resa

13 Agosto 2022
Milan scudetto striscione

Ci mancava l’inchiesta sullo striscione dei calciatori del Milan

25 Maggio 2022

Il percorso di Champions League, vede la squadra di Cuper arrivare alle porte della semifinale e, con sorpresa, accorgersi di dover giocare il derby anche in sede europea. Infatti, l’avversario di turno è il Milan; malgrado molti acciaccati “l’hombre vertical” esce, sì, perdente, ma a testa alta dalla doppia sfida: i derby di Champions finiscono 0-0 all’andata in casa milanista e 1-1 sul terreno interista. Insomma, senza perdere e rischiando addirittura di vincere in casa (Abbiati deve superarsi e compiere un autentico miracolo su Kallon), l’Inter cede la finale al Milan, ma con onore. I rossoneri, poi vinceranno la Coppa a Wembley, in un finale tutto italiano, contro la Juve , ai rigori, dopo una partita noiosissima. Nonostante Cuper abbia condotto la squadra fino alle semifinali di Champions (cosa che non accadeva all’Inter da tempo immemore), non ha più la piena fiducia di Moratti, che nel calciomercato di quell’estate si “regala” lo spagnolo Kily Gonzales, l’olandese Van der Meyde e, dal Chievo, il brasiliano Eriberto (poi scopertosi Luciano), che dopo sei mesi torna al Chievo. Ma non finisce qui: arrivano l’argentino Cruz, dal Bologna, e il terzino danese Helveg; a gennaio, poi arriveranno Adriano, di ritorno dal Parma, dove era in comproprietà (e che l’Inter, per la solita sventatezza organizzativa rischia di perdere) e Dejan Stankovic dalla Lazio. Questa girandola di nomi non basta e dopo un avvio stentato Moratti dà anche a Cuper il benservito. La giostra “macina allenatori”, ben oliata dal presidentissimo, è sempre in funzione ed è causa di un buco nero finanziario di difficile ricomposizione. Funziona così: il neo allenatore di turno, assunto da Moratti, strappa nella trattativa di assunzione un contratto pluriennale, ben sapendo che il Massimo dirigente interista si disferà presto del suo operato. Avendo subìto il licenziamento, l’ormai ex allenatore potrà cercarsi un’altra squadra con molta calma, sapendo di potersi godere anni di stipendio a spese della società nerazzurra.

Dunque, Cuper viene sbolognato a ottobre e sulla panchina che scotta arriva (con un po’ di ritardo) un vecchio pallino di Moratti e Tronchetti Provera: Alberto Zaccheroni, che nel frattempo aveva vinto un avventuroso scudetto con il Milan e sedeva sulla panchina della Lazio, nel tragico 5 Maggio 2002. Zaccheroni accetta, violando il suo credo, quello di non prendere mai le redini di una squadra a campionato iniziato. E infatti il suo campionato da trainer interista si svolgerà fra tanti bassi e pochi alti, in Italia (4° posto) e nelle coppe internazionali, e alla fine della stagione dovrà salire anche lui sulla “giostra” presidenziale, per far posto a un giovane allenatore emergente: Roberto Mancini.

Tags: championscupermanciniMilanmoratteidemorattireal madridronaldosemifinale
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

L'attaccante del Milan Oliver Giroud contrastato dal difensore dell'Inter Milan Skriniar durante Milan-Inter del 19 aprile 2022

Massima serie, minima resa

13 Agosto 2022
Milan scudetto striscione

Ci mancava l’inchiesta sullo striscione dei calciatori del Milan

25 Maggio 2022
Milan scudetto

I due strani fenomeni prodotti dallo scudetto del Milan

24 Maggio 2022
Andrey Arshavin estrae il bigliettino con il nome del Manchester United. Il sorteggio dovrà essere ripetuto (foto Ansa)

Il sorteggio sbagliato di Champions ci dice che la burocrazia è la morte dello sport

14 Dicembre 2021
Arbitro Var Wolfsburg-Siviglia

La Var è solo un arbitro cornuto in più, ecco perché la odio

2 Ottobre 2021
Il ricordo di Jimmy Greaves allo stadio del Tottenham prima della sfida contro il Chelsea di domenica 19 settembre

Il vuoto dietro ai gol di Jimmy Greaves, attaccante meraviglioso e maledetto

20 Settembre 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Propaganda sui giornali e altri segnali della penetrazione cinese in Italia
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist