Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Roma, De Palo (assessore alla Famiglia): «Il Comune e le 4 mila famiglie in lista d’attesa per gli asili»

Nella capitale 393 famiglie attendono dal 2011 i buoni offerti dal comune per le iscrizioni agli asili privati: «La responsabilità di quei voucher è della Regione che deve sbloccare i fondi»

Chiara Rizzo
05/06/2013 - 6:20
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Il Comune di Roma aveva deciso di sostenere le famiglie che, non potendo accedere agli asili nido comunali, avevano dovuto usufruire di quelli privati nel 2011. Con un bando sono state selezionati 393 nuclei che per quell’anno avrebbero avuto diritto ad un voucher di rimborso per l’anno scolastico 2011, per un importo massimo di mille euro a bambino. Le famiglie ora, però, denunciano di non aver mai ricevuto alcun rimborso per quell’anno scolastico. «Più volte nei mesi scorsi – ha raccontato uno dei genitori alle pagine romane di Repubblica – ho scritto a funzionari comunali e regionali, visto che nel frattempo è uscito un nuovo bando per i voucher 2011-2012, senza però che i nostri siano ancora stati pagati. Mi hanno risposto che la Regione ha emesso mandato di pagamento nel luglio 2012, ma che la richiesta sarebbe tuttora in sospeso presso la ragioneria. Nel frattempo, per un anno di nido privato, ho dovuto sborsare 4mila euro. Mi chiedo se e quando arriverà questo contributo».
L’assessore alla Famiglia e al Welfare del Comune di Roma, Gianluigi De Palo spiega a tempi.it: «Il problema non è del Campidoglio, ma della Regione, perché i fondi per quei rimborsi erano quelli regionali».

Perché i ritardi nei pagamenti, se il Comune ha in effetti rimborsato le famiglie per l’anno 2012?
Per quanto riguarda il bando 2011, si tratta di un bando regionale che noi abbiamo scelto di usare per aiutare il più possibile le famiglie che non avevano potuto iscrivere i figli nelle strutture comunali. Stiamo aspettando ancora, anche noi, che vengano erogati i fondi di quel bando. In Regione, intanto, sono cambiati la giunta e gli interlocutori, ma ancora non pagano. Noi abbiamo fatto il possibile e presentato nei tempi giusti la rendicontazione per accedere a quei fondi. Ora la Regione deve sbloccarli. Per l’anno scorso, il 2012, i rimborsi sono stati versati perché li abbiamo fatti a nostre spese, erogandoli a mille famiglie.

La Regione che spiegazione vi ha dato per il ritardo?
Non ci hanno dato nessuna giustificazione, magari. Tra l’altro abbiamo lo stesso problema anche per altri fondi, quelli alle politiche giovanili. Avevamo chiesto ai giovani di anticipare delle somme per i progetti Movida, che poi avremmo rimborsato grazie a dei fondi regionali ad hoc. Ma nemmeno quelli sono arrivati, e li aspettiamo almeno da un anno.

LEGGI ANCHE:

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Un insegnante a scuola in Spagna

Le troppe incertezze dell’ennesima riforma sulla formazione dei docenti

8 Maggio 2022

Quante famiglie sono in lista d’attesa per gli asili nido comunali nella capitale?
A Roma ci sono 4 mila famiglie in lista d’attesa definitiva. La lista d’attesa provvisoria è invece di 8 mila bambini. Ad oggi stiamo rispondendo a 22 mila bambini, si calcola che di tutti gli asili nido italiani 1 posto su 10 libero è a Roma. Ogni anno l’amministrazione comunale ha messo a disposizione 426 asili nido.

Per le famiglie rimane un problema. Cosa avete fatto sin qui per risolverlo?
La novità principale delle nostre politiche è stato il nido in concessione. Ci sono spazi non utilizzati appartenenti al comune e noi li abbiamo dati in gestione al terzo settore, alla società civile in modo che questi nuovi asili, 8 nuove strutture e 267 nuovi posti, ora vanno a rispondere al problema con costi minori di quelli privati. Abbiamo poi sottoscritto nuove convenzioni con altri asili per 4 mila nuovi posti negli ultimi 4 anni. A novembre inoltre abbiamo fatto un nuovo mini bando perché prima gli asili nido lasciavano circa mille posti non utilizzati: abbiamo fatto in modo di recuperare anche quei posti, e di rimettere in contatto domanda e offerta.

Tags: asili nidoGianluigi De PaloRomaScuola
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Un insegnante a scuola in Spagna

Le troppe incertezze dell’ennesima riforma sulla formazione dei docenti

8 Maggio 2022
scuola dad

Gli studenti italiani non amano la Dad

7 Maggio 2022
Don Pierino De Giorgi

In memoria di don Pierino De Giorgi, “fratello maggiore” dell’Agesc

21 Aprile 2022

I 45 anni del Liceo Montini di Milano

3 Aprile 2022
Papa Francesco accoglie in San Pietro a Roma le famiglie della Zolla

Stupiti e grati, non stupidi. Il popolo della Zolla dal Papa

17 Marzo 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Un'immagine del lockdown a Shanghai, in Cina
Esteri

Shanghai. «Moriamo di fame, dov’è il Partito comunista?»

Leone Grotti
13 Aprile 2022

Altri video

Lettere al direttore

Abhay nella scuola paritaria per ricchi (di umanità)

Emanuele Boffi
4 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Quanti danni può fare il giornalismo con l’elmetto? Vedi alla voce “Attilio Fontana”
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Abhay nella scuola paritaria per ricchi (di umanità)
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Don Carlo Brezza, l’amico che mi ha insegnato a vivere la fede con allegria
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022
Foto

Armenia 1915: il grande male

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist