Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Renzi subalterno al liberismo? Anche Vendola, se andasse al governo

Un governo Bersani-Vendola? Farebbe comunque una politica di destra. Il sindaco di Firenze non ha i numeri per vincere le primarie. Il Pdl? Deve trovare un leader capace di federare le diverse anime. Intervista a Sergio Soave.

Francesco Amicone
08/10/2012 - 15:34
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

È  sufficiente che Silvio Berlusconi voli in Russia per festeggiare il compleanno di Vladimir Putin che il Pdl, messo di fronte alla sua assenza, sia travolto dai dubbi. Cos’è il centrodestra, senza di lui? Nonostante abbia stabilizzato l’emorragia delle preferenze di voto nei sondaggi, il partito di maggioranza relativa non riesce a uscire da una crisi esistenziale amplificata dalle incertezze che sembrano appartenere al suo stesso presidente. Secondo Sergio Soave, commentatore politico del Foglio e Italia Oggi, «non sono le idee a mancare al centrodestra. Il Pdl può ancora contare su un bacino elettorale ampio, ma ha bisogno di un leader capace di federare le varie anime». Se la situazione nel Pdl è complicata, non lo è molto meno dalle parti del Pd. La guerra sulle primarie, sulle regole e l’interpretazione dello statuto dimostrano i limiti di un partito che, per ora, non avrebbe di che preoccuparsi per vincere le prossime elezioni. «È pertanto difficile dire che cosa avverrà nella prossima legislatura», chiosa Soave. «La crisi economica, il problema dei debiti, il futuro dell’Unione Europea amplificano le incertezze e lasciano poco spazio alle previsioni».

Qualche certezza però l’abbiamo. Nichi Vendola ha accusato Renzi di essere «subalterno al liberismo che fa male all’Italia». Dunque, con un governo di centrosinistra sostenuto da Vendola, l’Italia rinnegherebbe le politiche economiche liberiste di Mario Monti.
Dovrà invece sostenerle per forza. Il prossimo governo, di destra o di sinistra, dovrà portare avanti quello che sta facendo Monti. Il rifiuto di Vendola delle politiche liberiste finirà con un motto che hanno già pronunciato altri prima di lui: “Meglio un governo di sinistra che fa politica di destra di un governo di destra”. D’altronde Bersani ha detto che farà quello che ha fatto Monti finora.

Dunque ne è sicuro? Bersani leader di centrosinistra?
Se ci saranno le coalizioni, se ci sarà una legge elettorale che le prevede, il candidato premier di centrosinistra sarà quasi sicuramente Bersani.

E il centrodestra chi potrebbe candidare? Berlusconi?
Per l’ennesima volta? Può essere. Attualmente la situazione è molto confusa. Il Pdl traballa su una nave traballante. In teoria, servirebbe una persona che riscuote fiducia, capace di coagulare consensi. Una candidatura competitiva a quella di Bersani. Una persona capace di dare credibilità e di usare la forza necessaria per difendere la sovranità del paese, messa in discussione dall’austerity che ci fa dipendere sempre più dall’Europa e dalla Germania.

Il Pd sta cambiando le regole delle primarie (si “sospetta” per impedire una vittoria di Matteo Renzi) e interpreta quelle dello statuto sul vincolo di tre mandati, previsto per rinnovare la classe dirigente del Pd, in modo che tutti gli attuali parlamentari possano farsi eleggere di nuovo. Non si tratta di una farsa?
Le discussioni sullo statuto sono senz’altro contraddittorie. Ma le primarie sono un tentativo di dare la parola al popolo. Sulle forme, sul cambio delle regole in corsa per impedire una vittoria di Matteo Renzi si può discutere.

Renzi ha qualche chance di vincere le primarie?
Se Vendola è un tentativo di dare un sfogo all’interno della coalizione, Renzi potrebbe catalizzare sul Pd nuovi voti di un elettorato anche di centrodestra. Chiaramente non avendo una forza organizzata, per Renzi è molto difficile spuntarla. Non ha dietro di sé l’attivismo sufficiente per vincere le primarie di coalizione. E, d’altra parte, se Renzi vincesse non si potrebbe alleare con Vendola. Ma con chi potrebbe allearsi? Bersani è invece due passi più avanti: per il sostegno dei militanti e perché è il perno dell’alleanza con il partito di Vendola.

E in che situazione è il Terzo polo? 
Il centro è uno spazio residuale fra destra e sinistra. La loro proposta politica effimera, tattica. Avrebbe comunque un consenso ampio o ridotto a seconda dei candidati premier dell’altra parte. Se, per assurdo, ci fosse una sfida fra Vendola e Berlusconi, Grillo a parte, lo spazio dei partiti di centro,sarebbe probabilmente maggioritario. Se il centrodestra candidasse, non so, Frattini, e dall’altra parte ci fosse Renzi, lo spazio dei centristi sarebbe molto ridotto.

Luca Cordero di Montezemolo potrebbe essere un altro candidato leader? 
Per ora è improbabile. Può avere dei pregi e delle capacità, ma non ha caratura politica.

E infine c’è Mario Monti. La percentuale degli italiani che lo vorrebbe di nuovo al governo è abbastanza alta.
Sì, al contrario del sostegno a molte delle sue politiche. Segno che anche se non piace tutto quello che fa, è ritenuto affidabile. Questo è quello che dovrebbe avere un leader politico oggi. Essere capace di governare, di affrontare la crisi, anche lasciando insoddisfatti.

Tags: mario montiMatteo Renzimontezemolonichi vendolapierluigi bersaniprimarie pdsergio soaveSilvio Berlusconi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Massimo D'Alema con Antonio Di Pietro, 1 aprile 2000 (Ansa)

Schlein-Cappato: il Pd non è più di sinistra dai tempi di Di Pietro

21 Settembre 2023
Migranti arrivano in Italia

Per il bene dell’Ue l’Italia non può essere succube di Francia e Germania

19 Settembre 2023

C’è spazio per i cattolici nel Pd di Elly Schlein?

16 Settembre 2023
Marco Cappato si autodenuncia per aiuto al suicidio, Milano, 3 agosto 2022 (foto Ansa)

Il vero volto del Pd della Schlein: Marco Cappato

15 Settembre 2023
Europa Gentiloni Von der Leyen

Chi briga per puntellare la traballante egemonia franco-tedesca sull’Europa

14 Settembre 2023
La presidente dell'Europarlamento Roberta Metsola con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, Palazzo Chigi Roma, 22 giugno 2023 (Ansa)

Europee 2024. «Il Ppe con i conservatori per spostare il parlamento verso destra»

8 Settembre 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)
Blog

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

Emanuele Boffi
12 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist