Contenuto riservato agli abbonati
È nato prima l’uovo della gallina, dilemma risolto. Sono stati diffusi i risultati di una ricerca condotta dall’Università di Ginevra su un organismo unicellulare antichissimo, il Chromosphaera perkinsii, e si aggiunge così un tassello sorprendente al mistero clamoroso delle nostre origini. Miliardi di anni fa questo microscopico organismo «nel suo codice genetico aveva già le istruzioni necessarie a formare un organismo pluricellulare molto simile ai primi stadi dell’embrione».
C’è di che stupirsi al pensiero che una presenza minuscola possedesse un corredo dal potenziale enorme. E chi o cosa avrà mai piantato dentro quell’organismo tali istruzioni genetiche? È spuntato dal nulla in modo così sofisticato? «La natura avrebbe posseduto gli strumenti genetici per creare uova», spiegano i ricercatori. Anche solo grammaticalmente, è una frase che suscita perplessità. Dov’è questa natura personificata, scelta come soggetto, che possiede e poi crea?
Troppi quesiti, mettiamo gli animi...
Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno