Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Perrone: «Bravo Agnelli, Del Piero ha già dato. Largo ai giovani»

«È l'ultimo anno di Del Piero alla Juve». Queste le parole del presidente Andrea Agnelli all'assemblea degli azionisti della società. Brutta figura? Caduta di stile? Non per Roberto Perrone, giornalista del Corriere, che spiega le ragioni per cui dire basta a una bandiera non è sbagliato

Daniele Guarneri
19/10/2011 - 16:42
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

«Questo è l’ultimo anno di Del Piero alla Juve». Queste le parole lapidarie che Andrea Agnelli ha usato ieri durante la consueta assemblea degli azionisti al Lingotto. Non l’avesse mai fatto: giornali, televisioni, siti internet, blog e tifosi non vogliono accettare di vedere Alex all’estero con un’altra maglia o peggio ancora dietro a una scrivania. Secondo l’idea degli indignati, Agnelli avrebbe fatto una brutta figura. Non avrebbe usato lo stile Juve. «Non sono assolutamente d’accordo, ma quale brutta figura!» commenta Roberto Perrone, giornalista sportivo del Corriere della Sera. «Agnelli lo aveva già detto lo scorso anno che questo sarebbe stato l’ultimo campionato di Del Piero con la maglia della Juventus. I patti erano chiari col giocatore e la stampa lo sapeva, ma tutti, o quasi, se li erano dimenticati. Agnelli è intelligente, credo abbia fiutato che il momento del possibile rinnovo si stesse avvicinando e quindi ha spazzato via ogni possibile dubbio. Non ci sarà nessun rinnovo di contratto».

Può essere che Agnelli abbia usato questa notizia “clamorosa” per mandare in secondo piano quella altrettanto clamorosa di un buco di bilancio di 95,4 milioni di euro con un aumento di capitale approvato di 120 milioni?
«Assolutamente no. I 95 milioni di perdita e l’aumento di capitale non sono una notizia di oggi. Si sa da molto e tutti ne abbiamo scritto. Dare la notizia su Del Piero davanti agli azionisti della società, davanti a Boniperti, che ha fatto firmare il primo contratto ad Alex, era la cosa più giusta da fare. E sennò quando doveva dirlo? Durante una partita di golf? Il problema è che l’Italia non è solo un paese per vecchi, ma è un paese che non rispetta i giovani. Io andrei in pensione anche domani, ma non posso! Ci sono posti di lavoro dove i dipendenti quando fiutano che qualcuno gli vuole proporre il prepensionamento, costruiscono delle trincee con sacchetti di sabbia e nidi di mitragliatrici intorno alla proprio scrivania. Non esiste! I tempi per Del Piero sono finiti. Come si dice a Genova: “Ha già dato”.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

E allora perché il capitano non ha ancora rilasciato dichiarazioni a riguardo?
«Del Piero è il giocatore più scaltro e intelligente che io abbia mai conosciuto. Che questo è il suo ultimo anno in bianconero lo ha detto Agnelli, non lui. Credo che non si sia ancora arreso all’idea di poter giocare ancora un anno per raggiungere i 20 anni di carriera con la Juventus. Sta aspettando il momento più opportuno per dire la sua: dopo una bella doppietta, magari con un gol su punizione e uno “alla Del Piero”. In quel caso tifosi e giornalisti parlerebbero sicuramente di una bandiera immortale e quello sarebbe il momento più opportuno per parlare del suo futuro e cercare di convincere il presidente a farlo giocare ancora un anno».

E ce la farà?
«Ripeto, Del Piero ha già dato. Io l’ho sempre difeso, ma fino a un certo punto, la sua storia col club credo sia arrivata al termine. Tecnicamente cosa può dare ancora? Un campione emerge nei momenti di difficoltà e la Juventus negli ultimi due anni ha vissuto un momento particolarmente difficile. E lui dov’era? Cosa ha fatto Del Piero negli ultimi due anni? È riuscito a distinguersi nel disastro che ha colpito il club di Torino? Non credo proprio. Rimane solo il sentimento popolare, quello dei tifosi che sono cresciuti guardando Alex alla tivù o allo stadio. Per loro sarà difficile accettare di non vederlo più scendere in campo. Ma il calcio non può e non deve essere fatto solo di sentimenti».

Quindi in campo con la maglia della Juve non lo rivedremo. Però magari dietro a una scrivania…
«Agnelli è intelligente, sa fare il suo mestiere. Ma credo anche che sia una persona che non accetta gli sgarbi. Il videomessaggio che Del Piero ha lanciato lo scorso anno dove affermava che era disposto a firmare un contratto in bianco pur di continuare a giocare non è stato digerito dai piani alti della Juventus. È stata una mossa che ha messo i vertici della società con le spalle al muro e quindi sarà difficile vedere Del Piero in giacca e cravatta dietro una scrivania».

Tags: agnellialessandrocontrattoCorriere della Seradel pieroJuventusperrone
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Universitari protestano davanti alla sede della Sapienza di Roma contro il "caro affitti", 9 maggio 2023 (Ansa)

È dura, ogni mattina, raggiungere l’università anziché la miniera

12 Maggio 2023
Massimiliano Allegri

Cosa suggerisce al futuro governo il caso della derelitta Juve

8 Ottobre 2022
Scuole paritarie, ancora bloccati 60 milioni previsti dal Sostegni bis

Caro D’Avenia, anche lei non è diverso dai politici che critica

22 Settembre 2022
Var Juventus Salernitana

Il Var non ha salvato il calcio, anzi

13 Settembre 2022
La cantante Giorgia al Tempo delle donne del Corriere della sera 2022

Il Tempo delle bulle del Corriere della Sera

12 Settembre 2022
L'attaccante del Milan Oliver Giroud contrastato dal difensore dell'Inter Milan Skriniar durante Milan-Inter del 19 aprile 2022

Massima serie, minima resa

13 Agosto 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
    Raffaele Cattaneo
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cari costano alla Germania opportunismo merkelliano e fanatismo green
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist