Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home A cura di Contrattempi

Per attivare una nuova utenza, scegli il confronto di offerte e risparmia su gas e luce

Come risparmiare sulle bollette dell'energia elettrica e del gas grazie ai comparatori di prezzi online (e a qualche buona abitudine)

Redazione
08/04/2019 - 1:00
A cura di Contrattempi
CondividiTwittaChattaInvia
Luce elettrica

Nei bilanci domestici la voce di costo dedicata alla luce e al gas incide notevolmente sulle spese e per questo motivo le famiglie sono sempre alla ricerca di offerte allettanti da prendere al volo. Ma attenzione a non dare troppo importanza al prezzo finale.

Per attivare una nuova utenza di luce e gas è necessario confrontare le diverse offerte a disposizione e che si possono trovare online. Infatti, digitando su un qualsiasi motore di ricerca tariffe luce e gas per risparmiare, apparirà come risultato una lista di offerte da parte di diversi fornitori di servizio. Ma come scegliere la giusta tariffa che fa risparmiare?

Per poter mettere le offerte a confronto è utile, se non indispensabile, sapere prima quanto si andrà a consumare mensilmente e annualmente. Il calcolo si può effettuare in base al numero di persone che abitano all’interno della casa, agli apparati collegati alla rete elettrica (come televisori, modem, lavatrici, lavastoviglie) e agli orari nei quali si pensa di spendere di più.

Tariffe in base alle abitudini di consumo

Quest’ultima variabile è fondamentale per scegliere il tipo di tariffa ideale. Esistono tariffe monorarie e biorarie: nel primo caso la tariffa è riferita a tutti i giorni della settimana, mentre nel secondo caso si tratta di una tariffa conveniente per chi consuma energia e gas soprattutto la sera e nel week-end. Ci sono anche tariffe a prezzo bloccato, ma non sempre sono convenienti. Questo perché sono condizionate al rispetto di un determinato range di consumo, e in caso di superamento del tetto la bolletta può aumentare notevolmente.

Per questi motivi è importantissimo conoscere le proprie abitudini per poter scegliere l’offerta giusta. Su ComparaSemplice.it è molto facile confrontare le offerte dei diversi fornitori sulla base di alcuni indici che possono essere personalizzati secondo le proprie esigenze. Attivare una nuova utenza confrontando le offerte di luce e gas permette di risparmiare sulle bollette in maniera considerevole; ma per risparmiare, e quindi per scegliere la tariffa giusta e il giusto fornitore, è imprescindibile fare una stima dei propri consumi futuri.

Risparmiare grazie ai piccoli gesti quotidiani

Una volta attivata la nuova utenza, per pagare di meno in bolletta basta stare attenti e abituarsi a compiere piccoli gesti quotidiani, come ad esempio spegnere le luci in ambienti non utilizzati, non lasciare la tv accesa quando nessuno la sta guardando, staccare i carica-batteria dei telefonini quando non sono adoperati, controllare la temperatura del frigorifero. Non si tratta solo di una questione economica e quindi di risparmio in bolletta, ma anche di rispetto per l’ambiente.

Infine, se non ci si trova a proprio agio con il web, si può sempre chiamare i consulenti dedicati al reparto offerte. Ma a parità di condizioni, in rete si possono ottenere preventivi online in maniera veloce ed esaustiva. Una volta ricevuti tutti i preventivi di proprio interesse, basterà metterli a confronto ponendo l’attenzione sul costo a m3 (metro cubo) o a kWh (kilowattora).

Se non siete ancora convinti, provate subito un comparatore di prezzi e vedrete: è la risposta migliore alle vostre aspettative ed esigenze domestiche.

Foto lampadina da Shutterstock

CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

alba promessa

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023

I piccoli grandi eroi dell’Armenia

29 Settembre 2023
Il presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni con il cancelliere tedesco Olaf Scholz a Palazzo Chigi

I soldi tedeschi alle Ong del Mediterraneo piacciono più ai giornali italiani che in Germania

29 Settembre 2023
Vika ed Elina, scappate in Armenia dall'Artsakh dopo l'invasione dell'Azerbaigian

Tra i profughi fuggiti dall’Artsakh. «Non torneremo mai più nelle nostre case»

29 Settembre 2023
Sangiuliano cultura egemonia

A che punto è la “battaglia culturale” della destra

29 Settembre 2023
Joe Biden incontra ad Hanoi il presidente del Vietnam, Vo Van Thuong

Biden sacrifica l’ambiente agli affari in Vietnam

29 Settembre 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

I piccoli grandi eroi dell’Armenia

Teresa Mkhitaryan
29 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist