Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Penev e Petrov: i miracolati della panchina della Bulgaria che stasera affronta l’Italia

L'allenatore della Nazionale e il suo assistente hanno storie particolari. Passati attraverso la malattia, sono riusciti a trovare la forza per ricominciare

Emmanuele Michela
06/09/2013 - 18:40
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Quella volta a Usa ’94 Lubo Penev non c’era. Il giorno in cui le ambizioni della Bulgaria più forte di sempre crollarono sotto le reti di Baggio nella semifinale dei mondiali statunitensi, l’attaccante del Valencia era rimasto a casa, sebbene avrebbe potuto essere tranquillamente là davanti a fianco di Hristo Stoichkov. Ecco perché la partita di stasera contro l’Italia ha un valore in più per lui, che più di 10 anni fa si è ritirato dal calcio giocato per cominciare ad allenare, arrivando in fretta sulla panchina della sua Nazionale.

«LA CHEMIO MI SVUOTAVA». Quarantasette anni, una carriera girovaga tra il campionato di casa e la Liga spagnola, un buon bottino di gol messi a segno più o meno ovunque, specie all’Atletico Madrid dove lo ricordano ancora per il ruolo da protagonista nell’accoppiata Campionato-Coppa di Lega del ’96. Come detto però, Penev il Mondiale americano lo aveva guardato in tv: pochi mesi prima di partire per gli Usa, i medici li diagnosticarono un tumore ai testicoli, quando era in forza al Valencia. La sua carriera subì un drastico stop, e tra cure e ricoveri rimase fermo praticamente un anno: «È stata una lotta che all’inizio mi sembrava impari. La chemioterapia mi svuotava, vedevo la vita scivolare via, ma non mi sono arreso». Dopo il ritorno in campo, è riuscito pure a riconquistare la Nazionale: il suo ct Bonev lo voleva per la spedizione di Francia ’98, ultima avventura Mondiale cui la Bulgaria sia riuscita a intraprendere.

LA LEUCEMIA DI PETROV. Chi invece una Coppa del Mondo non è mai riuscita a vederla è Stilijan Petrov, sebbene l’ex centrocampista di Celtic e Aston Villa sia il giocatore bulgaro che più volte ha vestito la maglia della sua Nazionale. Un anno fa ha smesso anche lui di giocare a calcio: a metterlo al tappeto la leucemia. Si sentiva affaticato alla fine di ogni match, fiato corto e gambe molli. Andò a farsi vedere e gli dissero che doveva farsi curare: «Che cosa ho fatto dopo il responso? Mi sono aggrappato alla famiglia. Il desiderio di continuare ad allevare i miei figli si è tramutato in uno stimolo prezioso e forse ha contribuito nel buon esito del trapianto di midollo».
Trentatré anni, 7 con la maglia dei Villans di Birmingham, prima ancora quattro titoli nel campionato scozzese: svaniva la carriera di un leader, anche in Nazionale. Penev, il suo ct, ha dovuto rinunciare a lui per l’undici da mandare in campo, ma non ha voluto fare a meno della sua esperienza, e lo ha chiamato a fargli da assistente in Nazionale.

MINUTO 19. Appare poco in televisione Petrov: il viso scavato dalle fatiche, cappellino da baseball a coprire la testa calva per la chemioterapia, in poco tempo sembra aver perso 10 anni di vita. Ma le sue condizioni in un anno sono migliorate, e sebbene non possa ancora giocare a pallone, al calcio non rinuncia del tutto. Aiuta in Nazionale Penev, miracolato come lui, anche se il suo lavoro è rimasto all’Aston Villa, dove fa l’assistente di Gordon Cowans, allenatore delle giovanili. E dove da marzo 2012, quando scoprì la leucemia, tutto il Villa Park gli ha reso onore ad ogni match: era abitudine che al minuto 19, numero della sua maglia, tutto lo stadio si alzasse e lo applaudisse. Un gesto sempre sentito e apprezzato da Petrov. Che però lo scorso agosto ha detto di non volerlo più: «Dobbiamo andare avanti».
Sta guarendo, vuole essere guardato come sportivo normale: «È stato un grande segno da parte dei tifosi dell’Aston Villa, ha significato tantissimo per me e per la mia famiglia, in un momento così duro da superare. Mi hanno mostrato un grande amore e rispetto e porterò tutto ciò nel mio cuore per sempre. Ma occorre andare avanti».

@LeleMichela

Tags: Aston VillabulgariacalciocelticItalianazionaleprandelli
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Agricoltori in Bulgaria protestano contro le importazioni di grano dall'Ucraina

La disputa sul grano provoca la rottura dei rapporti tra Polonia e Ucraina

22 Settembre 2023
Rubiales Spagna

Le dimissioni di Rubiales nel paese in cui un bacio non è più un bacio

12 Settembre 2023
La presentazione a Riyadh di Roberto Mancini, nuovo ct dell’Arabia Saudita, 28 agosto 2023

Arabia Saudita, la nuova Mecca dello sport(washing)

10 Settembre 2023
La copertina del numero di settembre 2023 di Tempi, dedicata al caso Evergrande e alla crisi del modello economico della Cina

La bolla cinese e il calcio saudita. Cosa c’è su Tempi di settembre

6 Settembre 2023
Buongiorno Lukaku

Il “no” che per un momento ha fermato l’ingranaggio del calciomercato

2 Settembre 2023
Rubiales Hermoso

Il piano inclinato del caso Rubiales-Hermoso in Spagna

1 Settembre 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il cardinale George Pell
Blog

La Chiesa e le accuse (false) del mondo

Emanuele Boffi
23 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist