Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

«Un Patto per la natalità contro l’inverno demografico»

È l'idea di Valentina Castaldini, consigliere in Emilia-Romagna. Andare oltre le politiche familiari per rimettere la natalità al centro di ogni politica

Gianluca Salmaso
19/06/2022 - 6:25
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Ci sono crisi di cui si parla molto e altre di cui non si parla affatto: è il caso dell’inverno demografico in cui l’Italia affonda sempre più, con implicazioni profonde anche sul mercato del lavoro e, inevitabilmente, sulla tenuta del sistema economico.

«Ormai si fanno talmente pochi figli che un’amministrazione seria potrebbe fare dei percorsi quasi individuali, accompagnare la mamma dalla nascita alla scuola – riflette Valentina Castaldini, consigliere regionale di Forza Italia in Emilia Romagna –. Ho proposto che la Regione applichi a questo tema la stessa dinamica strategica del Patto per il lavoro e per il clima, che a detta di tutti è un’esperienza virtuosa: sottoscrivere un Patto per la natalità insieme a enti locali, sindacati, imprese, scuola, atenei, associazioni ambientaliste, terzo settore e volontariato, professioni, Camere di commercio e banche, per delineare la cornice strategica e le direttrici dei successivi accordi operativi e strategie attuative necessarie per raggiungere l’obiettivo condiviso dell’aumento della natalità».

«La sinistra ha qualche responsabilità»

A spingere Castaldini all’azione è stata, paradossalmente, l’ammissione dello stesso presidente Stefano Bonaccini che «la sinistra ha qualche responsabilità nel dibattito in questi decenni in questo Paese, perché ne ha sempre parlato troppo poco». In Emilia sulla carta non manca nulla: ci sono gli asili, le politiche a sostegno dell’infanzia sono all’avanguardia, eppure si sono persi comunque circa 11 mila nati in 10 anni. In linea con i dati nazionali, certo, ma è una magra consolazione.

LEGGI ANCHE:

Lavoro

«Non manca il lavoro, mancano i lavoratori, soprattutto giovani»

19 Marzo 2023
Roccella maternità

Roccella chiede aiuto alle imprese per combattere la denatalità

2 Marzo 2023

Anche le politiche messe in campo finora sembrano essere spuntate: di fronte alla riduzione progressiva della popolazione in età fertile, pensare di fare affidamento solo sul ritorno dei cosiddetti “cervelli in fuga” per invertire la tendenza sembra più un’idea da appuntare nel libro dei sogni che un’alternativa realmente percorribile.

Fare rete

«In questi due anni si è sempre parlato del patto siglato per il lavoro e il clima – continua Castaldini ­– ma non si può parlare di lavoro, non si può parlare di clima se non c’è qualcuno a cui questa politica è rivolta. Serve un patto sulla natalità: quei 60 firmatari prima di tutto devono avere la preoccupazione di siglare un patto sulla natalità in cui ogni attore coinvolto deve fare un pezzo».

La sfida lanciata lanciata dalla consigliera è ambiziosa: andare oltre le politiche familiari per rimettere la natalità al centro di ogni politica, facendo rete anche con le regioni vicine e i loro amministratori, gli unici che conoscono così bene il loro territorio da saperne cogliere le esperienze virtuose così come affrontarne le criticità.

Un Pnrr per la natalità

«La politica, tutta la politica, deve avere in mente quel 77 per cento di persone che, secondo le statistiche, vogliono avere figli» conclude la consigliere di Forza Italia che vede nelle politiche a sostegno della natalità anche un possibile impiego per le ampie risorse per il Pnrr.

«Dobbiamo fare un lavoro fra le regioni e capire che il tema della natalità è il grande assente dal Pnrr ma noi dobbiamo saperlo mettere a frutto anche in vista di una politica comune sulla natalità. Il Pnrr è una gara gloriosa a fare cose belle ma in una competizione virtuosa, rivolta a colmare le falle, le problematiche del territorio sfruttando fino all’ultimo centesimo disponibile».

Foto Ansa

Tags: demografiadenatalitàemilia romagna
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Lavoro

«Non manca il lavoro, mancano i lavoratori, soprattutto giovani»

19 Marzo 2023
Roccella maternità

Roccella chiede aiuto alle imprese per combattere la denatalità

2 Marzo 2023
Marco Cappato, tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni, all'esterno della Corte Costituzionale

«Legiferare sul suicidio assistito non è competenza dell’Emilia Romagna»

25 Febbraio 2023
Agosto 2021, “Mario” denuncia l’Asur Marche: lo annunciano in piena raccolta firme per il referendum sull’eutanasia Marco Cappato e Filomena Gallo al grido «Violato il diritto al suicidio assistito» (foto Ansa)

Nuova legge sul suicidio assistito, il pressing dei radicali sull’Emilia-Romagna

17 Febbraio 2023
Peluche in una culla vuota

Figli nemmeno per idea

21 Novembre 2022
Bollette crisi energia governo

Una crisi a tre punte

12 Ottobre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La crisi di Francia e Germania e il nuovo possibile ordine europeo
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist