Papa Francesco: «Gesù ci difende davanti a Dio dalle accuse del demonio»

Di Redazione
23 Giugno 2014
«Gesù giudicherà, sì: alla fine del mondo, ma nel frattempo intercede, difende». Chi giudica, invece, «è un imitatore del principe di questo mondo, che va sempre dietro le persone per accusarle davanti al Padre»

Papa Francesco, nell’omelia oggi alla Messa  Santa Marta, ha commentato la pagina del Vangelo sulla pagliuzza e la trave nell’occhio. Chi si arroga il diritto di giudicare al posto di Dio «sbaglia», ha detto il Pontefice: «Semplicemente perché prende un posto che non è per lui. Ma non solo sbaglia, anche si confonde. È tanto ossessionato da quello che vuole giudicare, da non dormire! Confonde la realtà. E chi giudica diventa uno sconfitto, finisce male, perché la stessa misura sarà usata per giudicare lui. Il giudice sbaglia posto perché prende il posto di Dio – superbo, sufficiente – e scommette su una sconfitta. E qual è la sconfitta? Quella di essere giudicato con la misura con la quale lui giudica». «L’unico che giudica è Dio – ha proseguito Bergoglio – e quelli ai quali Dio dà la potestà di farlo».

IL DEMONIO ACCUSATORE. Papa Francesco ha indicato in Gesù l’esempio da seguire: «Gesù, davanti al Padre, mai accusa! È il contrario: difende! È il primo Paraclito. Poi ci invia il secondo, che è lo Spirito. Lui è il difensore: è davanti al Padre per difenderci dalle accuse. E chi è l’accusatore? Nella Bibbia, si chiama “accusatore” il demonio, satana. Gesù giudicherà, sì: alla fine del mondo, ma nel frattempo intercede, difende». Chi giudica, invece, «è un imitatore del principe di questo mondo, che va sempre dietro le persone per accusarle davanti al Padre».
«Se noi vogliamo andare sulla strada di Gesù- ha concluso il Pontefice -, più che accusatori dobbiamo essere difensori degli altri davanti al Padre. Io vedo una cosa brutta a un altro, vado a difenderlo? No! Ma stai zitto! Vai a pregare e difendilo davanti al Padre, come fa Gesù. Prega per lui, ma non giudicare! Perché se lo fai, quando tu farai una cosa brutta, sarai giudicato. Ricordiamo questo bene, ci farà bene nella vita di tutti i giorni, quando ci viene la voglia di giudicare gli altri, di sparlare degli altri, che è una forma di giudicare».

Articoli correlati

18 commenti

  1. giorgio

    Beh, Sandra, quel che traspare con chiarezza è la sua antipatia personale (magari anche un pò di razzismo) nei confronti di quello che lei definisce sprezzantemente: quello che dice parole vuote tanto per prendere l’ applauso, l’ “idolo” Bergoglio, ambiguità e parzialità bergogliane, il sudamericano, dice solo cose da nulla assoluto, Francesco il sudamericano, mediocrità bergogliana, ideologia bergogliana, ….

    A parte la chiarezza del suo pensiero, ovvero l’ antitesi del’ Amore insegnato dal Vangelo, c’ è da chiedersi cosa lei intende per Cristianesimo, appena un pò oltre la bigotta osservazione formale delle regole.
    Torno a chiedere, umanità da lei proprio niente?, comprensione proprio niente? come se lo immagina lei un buon Cristiano, una specie di robot telecomandato che se per caso sgarra sulle regole imposte, va punito?
    Scusi ma così ci sono già gli integralisti mussulmani!

  2. giorgio

    Quello che disturba tanto è che ha scomunicato i mafiosi, mentre c’ è chi avrebbe preferito che scomunicasse i Gay, anche quando sono persone oneste.

    1. Sandra

      scomunicare i mafiosi ma nche la pratica omossesuale please non il gay onesto
      non mi attribuire cose che non penso
      voglio solo dire che Bergoglio fa parzialità e il papa non le dovrebbe fare

      gli altri papi avevano le masse ma non mi risulta che erano esaltati dal poter mediatico da atei comunisti miscredenti massoni di tutte le risme semmai da queste categorie venivano perseguitati oggi succede il contrario ho l’impressione che sia il papa dei non credenti
      comunque capisco siamo in piena dittatura del pensiero unico dove non è facile avere idee diverse dal gregge

      1. Ale

        @Sandra Giovanni Paolo II non era mediatico?! E’ stato il primo a girare il mondo in lungo e largo e fare bagni di folla. Su cosa ti basi per dire che Bergoglio “e’ esaltato dal potere mediatico” mentre gli altri no”. Per quel che so l’ONU continua ad insistere con le richieste soprattutto ora che c’è Bergoglio invece quando c’era Giovanni Paolo II, dei sacerdoti pedofili non c’era risonanza mediatica, come in questi ultimi anni. E ciò è toccato a Benedetto XVI, che per età non poteva reggere, e ora a Bergoglio. Già poi ha detto alle madri single di portare da Lui i bambini a battesimo se trovano sacerdoti che si rifiutano. Poi se le richieste ONU ti sembrano un incensamento da parte di miscredenti..che dire le notizie le leggi come piace più a te. Questo Papa ha avuto la forza di scomunicare le mafie!! Ti sembra cosa da poco?! Ha ragione quando “umilmente” chiede la preghiera di tutti. Con il permesso dei cristiani come te ed EquesFides “senza se è senza ma” pregherò anch’io per questo Papa. Ma la mia e’ preghiera di miscredente per certi parametri.

  3. giorgio

    Ci mancherebbe altro che il Papa non fosse citato da Tempi. Che giornale Cattolico sarebbe?
    Non viene citato quando parla di cose evidentemente ritenute da lasciare perdere come corruzione, malapolitica, delinquenze varie.
    Sandra ha spiegato molto bene perché questo Papa è inviso ad alcuni Cattolici. Perché dovrebbe limitarsi a parlare d’ altro, ovvero di dottrina e liturgia. Impartire ordini, distribuire scomuniche ed anatemi.
    Però il Vangelo parla di Amore e Fratellanza.
    Papa Francesco cerca semplicemente di applicare il Vangelo. E’ questo che disturba?

    1. Ale

      Intanto ha scomunicato i mafiosi. E la cosa mi garba tanto. Come si dice in Toscana.

  4. comemai

    Sandra, mi complimento con lei.
    Lei ha avuto il coraggio di dire quello che quel Cattolicesimo che esprime Tempi, borbotta e mugugna sottovoce, ma non ha il coraggio di dire esplicitamente.
    Papa Francesco non vi piace. Assomiglia troppo all’ altro Francesco, quello che esprimeva la sua fede nel rispetto del’ umanità e della natura.
    Voi pretendete di essere al di sopra di umanità e natura. Voi non conoscete il dubbio, la comprensione, l’ umana compassione, perciò non sentite rispetto per chi non la pensa come voi.
    Provi a comparare le sue certezze con quelle del più integralista islamico. Dite le stesse cose. Avete la stessa certezza di essere la voce di Dio.
    Provi ad essere un pochino più umile e si accorgerà che Bergoglio parla anche di omosessualità, pedofilia, lussuria, adulterio, fornicazione, però ne parla da essere umano che parla ad altri esseri umani, non da aristocratico padrone delle coscienze che impone il suo verbo ai sudditi.
    Papa Francesco ha il coraggio di parlare e dire quello che qualcuno ancora vorrebbe nascondere.

    1. Cisco

      Comemai tante cavolate tutte in una volta? Papa Francesco e’ sempre citato da Tempi, e – cosa importante – citando letteralmente. Che poi Francesco – per certi finti cattolici – sia magari favorevole all’adulterio e alla fornicazione e’ più patetico che divertente.

    2. Sandra

      Mi spiace per lei io sono solo una lettrice occasionale di tempi non appartengo a nessun movimento nella Chiesa cattolica perciò per favore non mi identifichi con un “collettivo”sono una persona libera penso con la mia testa leggo tempi solo perchè c’è il riassunto di quello che dice il papa e siccome dice solo cose “da nulla assoluto “non posso esimermi dall’intervenire.Per favore non paragoni S.Francesco d’Assisi a Francesco il sud – americano si vada a leggere gli scritti di S.Francesco chiari lucidi precisi che non si prestano a nessun tipo di equivoco e vedrà la differenza abissale con la mediocrità bergogliana.
      I comandamenti sono 10 sono tutti egualmente gravi non solo quelli sensibili alla ideologia bergogliana.
      Io non sono aristrocratica a stento arrivo a fine mese.

  5. Sandra

    una lettrice:
    come mai il papa oltre a dire no alla corruzione no malapolitica no mafia no droga e su questo prende molti scontati applausi dagli stessi corrotti i quali tutti restano rigorosamente nella propria corruzione a cominciare da quelli che abitano nello stato della Città del Vaticano (sono pertanto solo parole vuote tanto per prendere l’applauso ) non dice altrettanto chiaro senza equivoci no all’omoseessualità praticata no alla pedofilia no alla lussuria no all’adulterio no alla fornicazione?su questi argomenti non prenderebbe applausi l’idolo Bergoglio avrebbe una caduta vertiginosa
    ambiguità e parzialità bergogliane e non solo non ci salveranno qualche eminenza glielo dica al sudamericano qui non siamo nelle favelas in Argentina nella testa abbiamo ancora un pò di cervello

    1. filomena

      Forse perché è molto più grave la corruzione della fornicazione e dell’adulterio di cui non se ne occupa più giustamente nessuno.

      1. Shiva101

        Ha ragione Sandra: se dicesse in pubblico quello che viene pensato e detto in privato semplicemente manderebbe all’aria tutto il lavoro mediatico fatto finora.

        Bergoglio non elogerà mai in pubblico la “Maniglia per tutti”…

      2. Sandra

        a Filomè i comandamenti sono 10 e sono tutti gravi vai a rileggerli per favore sono nel catechismo della Chiesa cattolica la corruzione è nel cuore dell’uomo significa disobbedienza alla parola di Dio !. dico questo perchè nella società pansessualista (= pane e sesso) il sesso non lo devi toccare perciò Bergoglio tace (ripeto pur tarattandosi di peccati gravi) se parlasse lo lapiderebbero ma lui ci tiene all’applauso mediatico tutto il contario di un vero uomo di Dio

        1. Ale

          Dunque Sandra in quanto a potere dei media Bergoglio ha avuto un predecessore non da meno, Giovanni Paolo II, non Benedetto XVI che si è ritirato dopo una mantellina con l’ermellino.. Il che dimostrava quanto se ne infischiasse di animalisti e potere dei media. Poi dal tuo intervento viene da pensare che sei pro Bertone. Visto che i due non sono proprio “intimi”. Preferisco Bergoglio per l’umiltà. Sono dell’idea che spiegano poco i “bagni di folla” ma non dare la colpa di questo a Bergoglio perché esistevano da prima che questo diventasse Papa. Non penso che il Papa lo faccia per avere il plauso mediatico bensì perché i primi uccidono e rovinano vite umane (corruzione, malapolitica, droga, mafie a ndrangheta camorra) , la PEDOFILIA l’ha denunciata pubblicamente. Il sesso, scusa Sandra, ma viene il mal di coccige a te se Tizio e Sempronio hanno un rapporto tra uomini?! Non penso, quindi che te frega?! Se è un atto impuro lo giudicherà Dio, non te o io e forse neanche Bergoglio si sente di giudicare al posto di Dio. Sbaglierà in ciò ?! Lo giudicherà Dio, come giudicherà me e te.

          1. Piero

            Scusa ma….
            Neanche da paragonare alle persone di Giovanni Paolo 2 tantomeno a Benedetto 16
            al momento lo ior è ancora lì
            i pedofili sono tutti spariti i corvi pure e va tutto bene madama la marchesa pax mediatica
            ancora non ho visto la rinuncia della Chiesa all’8 per mille
            quindi basta con l’idolatria

          2. Ale

            Ma non sei il Piero – Berlusca? Che te frega dell’8 per mille a te?!

        2. filomena

          @Sandra
          I dieci comandamenti valgono solo per i cattolici, per tutti, cattolici e non, valgono le leggi dello Stato. Inoltre la fornicazione, l’adulterio, la pratica omosessuale sono peccato per i credenti ma non sono reato e questo è la sola cosa che vale per tutti, credenti e non credenti.

  6. comemai

    Come mai il giornale più ultracattolico di tutti, è anche l’ unico giornale che censura il Papa?
    Ogni volta che Francesco parla contro la corruzione, la malapolitica, la mafia, la camorra, la ndrangheta, Tempi non se ne accorge mai.

I commenti sono chiusi.