
Opel Astra, sempre grande ma molto più leggera

È attesa al debutto al prossimo salone di Francoforte, appuntamento a cui la nuova Opel Astra si presenterà più in forma che mai grazie a un dimagrimento di ben 200 chilogrammi rispetto al precedente modello. Un cambiamento radicale rispetto al passato, accompagnato da un design molto più filante e dall’arrivo di nuovi motori.
Anche la Astra sfrutta una piattaforma inedita, che consente alla scocca di risparmiare fino al 20 per cento di peso. I motori non sono meno innovativi: porta di accesso della gamma benzina il noto 3 cilindri 1.0 Ecotec – turbo a iniezione diretta – da 105 cavalli, cui si affianca il nuovo 1.4 Ecotec Turbo da 145 cavalli e 250 Nm di coppia.
Quanto ai diesel, cuore dell’offerta Opel è il noto quadricilindrico 1.6 CDTI offerto in diversi step di potenza, a partire da 95 cavalli. La nuova linea fa sì che l’Astra si accorci di 5 centimetri rispetto al modello attualmente in vendita, ciononostante la berlina Opel si conferma con i suoi 4,37 metri, tra le vetture più grandi del segmento.
La nuova Astra sarà il primo modello Opel dotato della piattaforma OnStar che, grazie alla connessione internet, consente di spaziare dall’invio delle richieste di aiuto ai soccorsi all’accesso alle informazioni su ristoranti, alberghi e aree di servizio.
OnStar è compatibile con Android Auto e Apple Car Play, e può includere un innovativo modulo Wi-Fi con connettività 4G LTE compatibile con 7 dispositivi mobili.
Massima attenzione alla sicurezza: spiccano, in proposito, i fari full Led con tecnologia IntelliLux che consente di gestire separatamente l’intensità dei diodi dei gruppi ottici, così da sfruttare gli abbaglianti – complice la telecamera Opel Eye – senza accecare i guidatori che procedono nel senso di marcia opposto.
Non mancano infine i sistemi di sicurezza evoluti come l’avviso di superamento involontario della linea di corsia sia d’ostacolo in corrispondenza dell’angolo di visuale cieco, il riconoscimento della segnaletica stradale, l’allerta in caso di riduzione improvvisa della distanza di sicurezza, la frenata automatica in prossimità di una collisione imminente, il cruise control adattivo e il parcheggio assistito con tanto di telecamera in retromarcia.
A cura di RED Live
Leggi le altre recensioni alla pagina motori
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!