Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Oggi è l’anniversario della medaglia miracolosa simbolo dell’Unione Europea

Il 27 novembre 1830 la Madonna appare a suor Caterina e le chiede di coniare la medaglia. La corona di stelle diverrà poi simbolo dell'Europa

Benedetta Frigerio
27/11/2012 - 13:30
Società
CondividiTwittaChattaInvia

«Tutto il mondo sarà sconvolto da disgrazie di ogni specie. Ma venite ai piedi di questo altare, qui le grazie saranno sparse su tutti (…) vittime ci saranno nel clero di Parigi e lo stesso arcivescovo morirà. Figlia mia, la Croce sarà disprezzata, per le vie scorrerà il sangue», sono le parole della Madonna apparsa a Rue du Bac (Parigi) nel 1830, a suor Caterina Labouré, 40 anni prima della Comune francese che poi devastò il paese e la Chiesa.

LE GRAZIE CHE VORREI DARVI. Suor Caterina, figlia della carità di san Vincenzo de Paoli, ebbe una seconda apparizione il 27 novembre del 1830 che rimase il giorno in cui si ricordano le apparizioni. La Madonna in quella visione appariva con una veste bianca, un manto azzurro, un velo bianco in testa e con in mano il globo terrestre. Le mani della Vergine si riempirono di anelli splendenti, simboli delle grazie che voleva spargere sulle persone che gliele chiedessero. Erano moltissime, ma alcuni anelli splendevano meno, a rappresentare le grazie che la Vergine voleva elargire: «Queste pietre – rivelò alla suora – che restano in ombra rappresentano le grazie che ci si dimentica di chiedermi». Intorno alla Vergine si formò poi una giaculatoria che Maria chiese a Caterina di ripetere sempre: “O Maria concepita senza peccato, prega per noi che ricorriamo a voi!”.
Il dogma dell’immacolata concezione fu proclamato solo ventiquattro anni dopo. Poi la Madonna si voltò e apparve una grande M di Maria, sopra di essa vi era una croce e sotto il cuore di Gesù e della Vergine, attorno alla figura apparvero 12 stelle simbolo giudaico delle 12 tribù di Davide e simbolo cristiano dei 12 apostoli.

PORTARE L’IMMAGINE AL COLLO. Davanti alla visione suor Caterina sentì poi la Vergine dire: «Fa’ coniare una medaglia su questo modello. Tutte le persone che la porteranno benedetta, specialmente al collo, e reciteranno la breve preghiera godranno di una specialissima protezione della Madre di Dio e riceveranno grandi grazie. Le grazie saranno abbondanti per chi la porterà con fiducia». Da quel momento in avanti la fama della medaglia mariana continuò a crescere, tanto che oggi è la più coniata al mondo. Solo trent’anni dopo la scomparsa di santa Caterina Labouré, nel 1876, il totale di medaglie distribuite aveva oltrepassato il milione.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

ISPIRA LA BANDIERA EUROPEA. Anche la bandiera europea a dodici stelle si ispira alla medaglia. Nel 1949 a Strasburgo fu istituito il primo Consiglio europeo che l’anno successivo bandì un concorso per il disegno di una bandiera comune. Alla gara parteciparono in molti, fra loro c’era Arsène Heitz, un giovane e non molto noto designer. Heitz portava al collo la medaglia miracolosa, avendo una speciale venerazione per l’Immacolata. Così, disegnò una bandiera con le stelle disposte in cerchio su uno sfondo azzurro. I bozzetti furono giudicati da una commissione presieduta da un belga di religione ebraica poi convertito, Paul M. G. Lévy, responsabile dell’ufficio stampa del Consiglio, nato proprio il 27 di novembre a cui il disegno piacque molto. Ignara delle coincidenze, la commissione scelse fra le molte proposte quella di Heitz. L’origine religiosa del simbolo non fu rivelata, ma il bozzetto fu adottato nel 1995 e si scelse di farlo con una cerimonia ufficiale istituita l’8 dicembre, giorno in cui si festeggia l’Immacolata concezione. Solo più tardi emerse la vicenda che lega la bandiera europea alla medaglia mariana più diffusa al mondo.

@frigeriobenedet

LEGGI ANCHE:

La Ocean Viking approda ad Ancona con i migranti recuperati nel Mediterraneo

Migranti. Il piano Piantedosi funziona e l’Ue ascolta l’Italia

27 Gennaio 2023
Olaf Scholz Cancelliere Germania

Le difficoltà di Scholz in Germania dietro al caso dei tank Leopard

26 Gennaio 2023
Tags: medaglia miracolosaUnione Europea
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La Ocean Viking approda ad Ancona con i migranti recuperati nel Mediterraneo

Migranti. Il piano Piantedosi funziona e l’Ue ascolta l’Italia

27 Gennaio 2023
Olaf Scholz Cancelliere Germania

Le difficoltà di Scholz in Germania dietro al caso dei tank Leopard

26 Gennaio 2023
L'incontro virtuale a fine dicembre tra i leader di Russia e Cina, Putin e Xi

La Cina fornisce materiale bellico non letale alla Russia

25 Gennaio 2023
L'Azerbaigian blocca il Corridoio di Lachin in Armenia

L’autogol dell’Azerbaigian in Armenia

25 Gennaio 2023
La miniera di ferro di Kiruna, Svezia, gestita dalla compagnia statale Lkab, la stessa che il 12 gennaio scorso ha annunciato nella medesima regione la scoperta del più grande giacimento di terre rare d’Europa (foto Ansa)

«No, il maxi giacimento di terre rare in Svezia non salverà l’Europa dalla Cina»

18 Gennaio 2023
Bandiere di Ucraina e Unione Europea sventolano a Kiev di fianco a un edificio danneggiato dai missili russi

Ucraina. Un europeo su due vuole una pace rapida (a ogni costo)

18 Gennaio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni

In lode di Adriana e Peppino che hanno “fatto” migliaia di figli per la Chiesa

Emanuele Boffi
27 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Un po’ di panico tra i manettari è giustificato: qualcosa è cambiato nella magistratura
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist