Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Oggi è l’anniversario della medaglia miracolosa simbolo dell’Unione Europea

Il 27 novembre 1830 la Madonna appare a suor Caterina e le chiede di coniare la medaglia. La corona di stelle diverrà poi simbolo dell'Europa

Benedetta Frigerio
27/11/2012 - 13:30
Società
CondividiTwittaChattaInvia

«Tutto il mondo sarà sconvolto da disgrazie di ogni specie. Ma venite ai piedi di questo altare, qui le grazie saranno sparse su tutti (…) vittime ci saranno nel clero di Parigi e lo stesso arcivescovo morirà. Figlia mia, la Croce sarà disprezzata, per le vie scorrerà il sangue», sono le parole della Madonna apparsa a Rue du Bac (Parigi) nel 1830, a suor Caterina Labouré, 40 anni prima della Comune francese che poi devastò il paese e la Chiesa.

LE GRAZIE CHE VORREI DARVI. Suor Caterina, figlia della carità di san Vincenzo de Paoli, ebbe una seconda apparizione il 27 novembre del 1830 che rimase il giorno in cui si ricordano le apparizioni. La Madonna in quella visione appariva con una veste bianca, un manto azzurro, un velo bianco in testa e con in mano il globo terrestre. Le mani della Vergine si riempirono di anelli splendenti, simboli delle grazie che voleva spargere sulle persone che gliele chiedessero. Erano moltissime, ma alcuni anelli splendevano meno, a rappresentare le grazie che la Vergine voleva elargire: «Queste pietre – rivelò alla suora – che restano in ombra rappresentano le grazie che ci si dimentica di chiedermi». Intorno alla Vergine si formò poi una giaculatoria che Maria chiese a Caterina di ripetere sempre: “O Maria concepita senza peccato, prega per noi che ricorriamo a voi!”.
Il dogma dell’immacolata concezione fu proclamato solo ventiquattro anni dopo. Poi la Madonna si voltò e apparve una grande M di Maria, sopra di essa vi era una croce e sotto il cuore di Gesù e della Vergine, attorno alla figura apparvero 12 stelle simbolo giudaico delle 12 tribù di Davide e simbolo cristiano dei 12 apostoli.

PORTARE L’IMMAGINE AL COLLO. Davanti alla visione suor Caterina sentì poi la Vergine dire: «Fa’ coniare una medaglia su questo modello. Tutte le persone che la porteranno benedetta, specialmente al collo, e reciteranno la breve preghiera godranno di una specialissima protezione della Madre di Dio e riceveranno grandi grazie. Le grazie saranno abbondanti per chi la porterà con fiducia». Da quel momento in avanti la fama della medaglia mariana continuò a crescere, tanto che oggi è la più coniata al mondo. Solo trent’anni dopo la scomparsa di santa Caterina Labouré, nel 1876, il totale di medaglie distribuite aveva oltrepassato il milione.

LEGGI ANCHE:

La Banca centrale della Russia, colpita da sanzioni

Le sanzioni contro la Russia di Putin non stanno funzionando

27 Maggio 2022
Strada di Odessa prima e dopo l’invasione russa

Tornerà il muro tra Est e Ovest. E noi dobbiamo iniziare già ora a lavorare affinché cada

27 Maggio 2022

ISPIRA LA BANDIERA EUROPEA. Anche la bandiera europea a dodici stelle si ispira alla medaglia. Nel 1949 a Strasburgo fu istituito il primo Consiglio europeo che l’anno successivo bandì un concorso per il disegno di una bandiera comune. Alla gara parteciparono in molti, fra loro c’era Arsène Heitz, un giovane e non molto noto designer. Heitz portava al collo la medaglia miracolosa, avendo una speciale venerazione per l’Immacolata. Così, disegnò una bandiera con le stelle disposte in cerchio su uno sfondo azzurro. I bozzetti furono giudicati da una commissione presieduta da un belga di religione ebraica poi convertito, Paul M. G. Lévy, responsabile dell’ufficio stampa del Consiglio, nato proprio il 27 di novembre a cui il disegno piacque molto. Ignara delle coincidenze, la commissione scelse fra le molte proposte quella di Heitz. L’origine religiosa del simbolo non fu rivelata, ma il bozzetto fu adottato nel 1995 e si scelse di farlo con una cerimonia ufficiale istituita l’8 dicembre, giorno in cui si festeggia l’Immacolata concezione. Solo più tardi emerse la vicenda che lega la bandiera europea alla medaglia mariana più diffusa al mondo.

@frigeriobenedet

Tags: medaglia miracolosaUnione Europea
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La Banca centrale della Russia, colpita da sanzioni

Le sanzioni contro la Russia di Putin non stanno funzionando

27 Maggio 2022
Strada di Odessa prima e dopo l’invasione russa

Tornerà il muro tra Est e Ovest. E noi dobbiamo iniziare già ora a lavorare affinché cada

27 Maggio 2022
Il vicepresidente del Consiglio di sicurezza ed ex capo di Stato della Russia, Dmitri Medvedev

Craxi: «Lavoriamo per il dialogo. Irricevibili i toni di Medvedev»

26 Maggio 2022
L'intervento a Davos di Volodymyr Zelensky, presidente dell'Ucraina

«L’Occidente spinga l’Ucraina a scendere a patti con la Russia»

25 Maggio 2022
Zelensky, Merkel, Macron, Putin a Parigi nel 2019

La maledizione della dismisura che ci condanna alla guerra

22 Maggio 2022
Le bandiere di Ucraina e Unione Europea

L’Ucraina è in crisi economica. L’Ue la sosterrà (ma non gratis)

21 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ruby ter il miglior spot per il “sì” ai referendum sulla giustizia
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist