Contenuto riservato agli abbonati

Nulla sarà più come prima

Di Corrado Sanguineti
13 Luglio 2021
A patto che: non censuriamo gli interrogativi aperti in noi da ciò che abbiamo vissuto e non riduciamo il bene a emozione. Perché quando c’è la salute (non) c’è tutto
covid-19, due ragazze con mascherina

Mentre provo a raccogliere alcune riflessioni sul momento che stiamo attraversando, l’Italia è quasi tutta in “zona bianca”, la campagna di vaccinazione procede celermente, pur con interrogativi dovuti a comunicazioni non sempre chiare da parte di esponenti del ministero della Salute e dei soliti virologi in campo, s’intravede una via d’uscita dalla pandemia che per un anno e mezzo ha condizionato profondamente la vita sociale. Purtroppo resta una scandalosa disparità nella diffusione dei vaccini tra nazioni più sviluppate e nazioni del sud del mondo, e in non pochi paesi il Covid continua a essere ampiamente diffuso, provocando molte vittime, oltre i danni a livello economico; non mancano poi timori per la cosiddetta variante indiana, e soprattutto per eventuali future trasformazioni di questo virus, che potrebbe donarci spiacevoli sorprese.
Prevale, però, il senso di una ripartenza, soprattutto negli Stati nei quali contagi e decessi stanno crollando, con la ragionevole fidu...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati