Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Non sono solo dei salvati, sono dei rinati

Si può tentare di scavare nei sentimenti e nelle parole per cercare di capire perché, poi, quando li tirano fuori dalla terra, abbiano questa faccia da born again

Emanuele Boffi
24/08/2017 - 2:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

This grab provided by vigili del fuoco video shows eleven-year-old Ciro, saved by rescuers in the ruins of his house that collapsed at Casamicciola, Ischia, Italy, 22 August 2017. A 4.0 magnitude earthquake hit Ischia island on 21 August, killing two people and injuring 39.  ANSA/VIGILI DEL FUOCO EDITORIAL USE ONLY

Può essere una fottuta fregatura l’emozione. Ma anche dire che è stato «un miracolo» può diventare un pericoloso e pigro depistaggio.

Eppure si può tentare di scavare nei sentimenti e nelle parole, col sempre incerto zigzagare di pensieri rudimentali, per cercare di capire perché, poi, quando li tirano fuori dalla terra, loro – i Ciro, i sopravvissuti delle Twin Towers e del Rigopiano, i minatori cileni – abbiano questa faccia da born again e noi, spettatori come tutti i padri del mondo in tutte le sale parto del mondo, l’ebete espressione di chi ha appena ricevuto un regalo immeritato.

LEGGI ANCHE:

Ischia, Bertolaso: «Se costruisci un castello di carte, basta una scossa per farlo venire giù»

23 Agosto 2017

Terremoto a Ischia. Gli abusi edilizi alla radice dei danni

23 Agosto 2017

Ci vorrebbe uno Shakespeare, o almeno un McCarthy, per grattare via l’ingannevole scorza di emotività o di scetticismo che subito ci assale e rimanere invece sul mero e letterale dato di cronaca riportato dai quotidiani: Francesco e Teresa, vigili del fuoco di Prati, soccorritori a Ischia, hanno detto che «è stato come un parto; come rivedere nascere i miei bambini». E quella donna al Rigopiano, accudita per due giorni in un ventre di neve, aveva urlato solo parole primordiali ed essenziali: «Sono Giorgia, sono viva e sono qui». Ci vorrebbe la spontaneità selvaggia di un bambino come Ciro che, come un neonato vestito solo di un paio di mutande, dice davanti alle telecamere: «Sono la prova che Dio esiste». E al suo soccorritore-levatrice sputa in faccia la preghiera più bella e feroce che si possa rivolgere al proprio demiurgo: «Se non mi tiri fuori, ti picchio».

Non sono solo dei salvati, sono dei rinati che ci ricordano che anche noi, una volta – allora – siamo stati strappati dal niente per essere, e dal buio siamo venuti alla luce. E che adesso, come Ciro, «vorremmo correre come se non ci fosse un domani».

Foto Ansa

Tags: rigopianoterremoto ischia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Ischia, Bertolaso: «Se costruisci un castello di carte, basta una scossa per farlo venire giù»

23 Agosto 2017

Terremoto a Ischia. Gli abusi edilizi alla radice dei danni

23 Agosto 2017

Ischia la divina e la sua maledizione omerica. Noterelle erudite su una catastrofe annunciata

22 Agosto 2017

Ischia, terremoto. Boschi «Morti e danni dovuti alla mancanza di prevenzione»

22 Agosto 2017
Kashmiri shepherds walk with their heard of sheep on a snow covered road near Hussainpora 55 kilometers (34 miles) south of Srinagar, Indian controlled Kashmir, Monday, Jan. 16, 2017. The only all weather road link that connects the Kashmir valley to the rest of India was closed Monday due to heavy snowfall. (AP Photo/Dar Yasin)

Noi abruzzesi, che ci chiniamo solo per la genziana

6 Febbraio 2017
The rubble in Pescara del Tronto, near Arquata del Tronto, Ascoli Piceno, in Marche Region, 24 August 2016. A 6.1 earthquake struck just after 3:30 a.m.. The quake was felt across a broad section of central Italy, including the capital Rome where people in homes in the historic center felt a long swaying followed by aftershocks. ANSA/ CRISTIANO CHIODI

La slavina delle carte bollate

4 Febbraio 2017

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Allo sfascio d’Italia mancavano solo gli intrighetti tra Grillo e Draghi alle spalle di Conte
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist