
La preghiera del mattino (2011-2017)
Nasce la community del sesso occasionale. Posticini discreti da condividere con gli amici
CUCÙ. Berlusconi, ancora una volta, ha dimostrato che, nei momenti cruciali, è abilissimo nel prendere la decisione giusta, inattesa, che sorprende, spiazza, meraviglia.
Sandro Bondi intervistato da Fabrizio Roncone sul “passo indietro” di Silvio Berlusconi, Corriere della Sera
CRUDELTÉ. Dopo una gravidanza si è stremate, specie a 43 anni: non mi aspettavo clemenza, ma neanche questa crudeltà.
Carla Bruni intervistata da Elle, Corriere della Sera
DICI? È stato molto importante il Sinodo che ha radunato duecentocinquanta Vescovi venuti dai cinque continenti insieme a numerosi teologi e collaboratori.
Eugenio Scalfari, la Repubblica
QUI NON SI DÀ NIENTE PER SCONTATO. Alcuni interventi sono stati fatti non solo dai Vescovi e dai teologi del Sinodo ma anche da teologi e Vescovi che ne hanno scritto su giornali cattolici e sulla stampa di informazione e da laici interessati ai temi in discussione.
Eugenio Scalfari, la Repubblica
DITE PURE, VOSTRA ECCELLENZA. Vogliamo anche noi cogliere l’occasione che l’attualità ci offre ed esprimere una nostra valutazione.
Eugenio Scalfari, la Repubblica
CHE INVIDIA, EH? Il Vaticano II durò tre anni. Il Concilio precedente si era svolto novant’anni prima e aveva avuto come risultato più visibile la proclamazione dell’infallibilità del Papa.
Eugenio Scalfari, la Repubblica
GRAZIE EUGENIO. Se proprio l’Europa è diventata terra di missione e di nuova evangelizzazione, un motivo ci sarà.
Eugenio Scalfari, la Repubblica
LA TRATTATIVA CHIESA-SCALFARI. Un dialogo è auspicabile ma difficilmente potrà portare ad esiti positivi se la Chiesa terrà ferma i paletti dei princìpi non negoziabili.
Eugenio Scalfari, la Repubblica
ADESSO PERÒ NON TI ALLARGARE. A quel Cristo sempre risorgente (il Gesù del cardinal Martini, ndr) non ho contrapposto ma ho affiancato Gesù di Nazareth, figlio di Maria e di Giuseppe, predicatore e profeta dei deboli, degli oppressi e degli esclusi, figlio dell’uomo.
Eugenio Scalfari, la Repubblica
FATEVI UNA SERATA ELEGANTE. Sul sito www.c-guide.it vengono inserite ogni giorno nuove destinazioni per fare sesso fuori casa. Promettono eleganza e, naturalmente, discrezione.
Il Fatto quotidiano presenta C-Guide, il “TripAdvisor dell’amore”
CAMPORELLA POETICA. Il parcheggio al lato di una strada che asseconda il catino di un lago, una spiaggia illuminata solo dalla luna, il tronco solido di un albero isolato tra i campi, una campagna frondosa lasciata andare. I posti preferiti da chi ama amare fuori dalle mura di casa hanno in comune la piacevolezza del paesaggio e la sensazione di relativa sicurezza e discrezione miste a un sottile compiacimento per il sesso consumato senza preavviso.
Francesco Maesano presenta C-Guide, il “TripAdvisor dell’amore”, il Fatto quotidiano
LA FAMOSA DISCREZIONE CONDIVISA. Che accada in auto o immersi nella natura l’importante è la condivisione. Di sensazioni, certo, con la persona con cui le si prova. Ma anche di consigli, magari con chi è alla ricerca di un luogo discreto dove incontrarsi.
Francesco Maesano presenta C-Guide, il “TripAdvisor dell’amore”, il Fatto quotidiano
FACEBOONGA. Agli utenti chiediamo di inserire i posti che prediligono per il sesso mordi e fuggi, un parcheggio, una strada isolata, ma anche una struttura alberghiera più discreta o una che offre stanze a tema, da una cosa romantica a una più sfiziosa.
Mariangela Chimenti, responsabile marketing per l’Italia di C-Date, il portale che produce C-Guide, il Fatto quotidiano
A PORTATA DI MANO. Qualcun altro predilige l’aspetto scenografico, posti molto belli come sui laghi o vicino al mare, ma non sempre alla portata della vita quotidiana. Per questo tanti preferiscono avere un posto a portata di mano.
Mariangela Chimenti, responsabile marketing per l’Italia di C-Date, il portale che produce C-Guide, il Fatto quotidiano
LIKE. Stiamo creando una community intorno al sesso occasionale.
Mariangela Chimenti, responsabile marketing per l’Italia di C-Date, il portale che produce C-Guide, il Fatto quotidiano
SOLO? Per me, di questa partita non c’è niente da buttare, solo il risultato.
Massimiliano Allegri dopo la sconfitta del Milan a Malaga, Corriere della Sera
TIRA PIÙ UN PELO DI FIJI CHE UN CARRO DI BALENE. A bordo delle baleniere si piange, si prega, si passa dall’euforia all’infelicità; per le condizioni atmosferiche delle regioni artiche i marinai si impiccano, si lasciano cadere in mare. Un terzo delle diserzioni avveniva però nelle isole del Pacifico: terre di donne bellissime e seducenti.
Francesco Longo recensisce la Storia della baleniera di Giancarlo Costa, Corriere della Sera
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!