Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

La mossa di Berlusconi a Roma è una scommessa, non un azzardo

si parla tanto di identità e lui ha scelto l’identità moderata. Che è un metodo non una tiepidezza. La sua decisione per la capitale non ha un significato solo locale. Vedremo se sarà vittoriosa. Decide il popolo

Renato Farina
09/05/2016 - 10:51
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Boris si interroga. La politica a cosa serve? In Russia, Solzenicyin ha sempre sostenuto che non deve essere nemica de «l’elevazione spirituale». Che vuol dire da noi? Se lo chiede e cerca risposte. Intanto si affaccia la cronaca nella sua zucca.

La settimana scorsa c’è stato uno sconquasso politico. Forza Italia, cioè Silvio Berlusconi, ha ribaltato il tavolo dove i suoi due presunti alleati di destra lo stavano facendo ballare a proposito del candidato sindaco della Capitale. Meloni e Salvini, gente in gamba, giovane, lo aveva gabbato. In apparenza. Prima gli avevano, per bocca di mamma Giorgia Meloni, bocciato Alfio Marchini, bello e nuovo. Poi si erano convinti a dire di sì a Guido Bertolaso, uomo del fare e quindi perfetto interprete di Berlusconi. È bastata una frase sui rom, peraltro giusta sul loro essere stati un popolo perseguitato (ad Auschwitz c’erano anche loro – nei forni) perché venisse rinnegato dal duo lepenista. Che così pensava di mettere Silvio spalle al muro. Sei più debole di noi, i sondaggi puniscono te e Bertolaso, vieni qui che ti diamo il bacetto e poi ti mettiamo il plaid e via a letto, come un bravo nonnetto.
Persino capi moderati di Forza Italia volevano spingere Berlusconi ad arrendersi al diktat, per non compromettere un’alleanza futura. Ma la questione è: alleanza per fare che cosa? Vincere per chi e per cosa? Oggi come oggi sarebbe una destra con un foruncolotto di centro, alla fine inessenziale.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Ed ecco che Berlusconi ha spaccato il cerchio tragico in cui l’avevano piazzato il Gatto Salvini e la Volpe Meloni. E ha lanciato il doppio asso Marchini + Bertolaso, uno l’immagine, la strategia, la conduzione politica, l’altro il fare, il risolvere, l’occuparsi delle buche, mettendo in opera il programma del primo.

Qualcuno dice: è un suicidio, è un modo per lasciare campo libero a un ballottaggio tra la Raggi di 5 Stelle e brillantini sulle guance e il renziano Giachetti dalla giacchetta perennemente sgualcita, mettendo kappaò destra e centrodestra contemporaneamente.
Boris non crede affatto. È una scommessa. Ma non è un azzardo. Si parla tanto di identità, e Berlusconi ha scelto l’identità moderata. Che è un metodo non una tiepidezza. La sua decisione per Roma non ha affatto un significato solo locale. Un po’ perché l’Urbe è la città meno locale del mondo, ma soprattutto perché l’ultima mossa del Cavaliere di Arcore segna la storia politica di questa Italia, non solo di una parte politica. Vedremo se vittoriosamente oppure no. E questo dipende dai voti. E questo è il bello della democrazia. Tu giochi le tue carte, ma decide il popolo.

Resta una domanda: vincere per che cosa?
Se dovesse riuscire l’operazione Marchini, si ristabilirebbe un quadro chiaro. Non un bipolarismo dove da una parte c’è il centrismo parolaio di Renzi contro lo sfascismo iroso e un po’ hitleriano dei 5 Stelle, con una destra abbastanza forte ma incapace di ambire al governo, e un centro moderato alla caccia di qualche posticino. Ma un paese dove si oppongano tra loro, senza radicalismi e duelli rusticani, una sinistra-centro e un centro-destra alleati (oppure no) con le rispettive ali sinistre e destre.

I sondaggi per quello che valgono vedono una ascesa forte di Marchini.

Intanto qualcuno ricorderà che il poco affidabile Boris anticipò quello che sta accadendo in queste ore. Vale a dire che il meglio per Roma, se si voleva un’alternativa allo sfascio della Capitale, passava per Alfio Marchini sindaco e Guido Bertolaso city manager. Citazione russa un po’ vanitosa: «… Giorgia Meloni se proprio volesse spiazzare tutti e portare Roma a una fase di autentica novità, dovrebbe ricominciare da capo, ribaltando il suo primo no, quello ad Alfio Marchini… Giorgia mise il veto sul rampollo di una grande famiglia di costruttori comunisti, ma come si fa a giudicare una persona dalla fede del nonno? Si potrebbe decidere insieme per la coppia Bertolaso-Marchini, o Marchini-Bertolaso. Alfio sindaco, Guido padrone della macchina gestionale. Con Berlusconi pronto a dare garanzie per entrambi e di certo Salvini non potrebbe negare il proprio sì». Per ora quel sì di Salvini non c’è. A Roma non c’è. Nel futuro, si vedrà. Resta la domanda di Boris: vincere per che cosa?

@RenatoFarina

Foto Ansa

Tags: Alfio MarchiniGiorgia Meloniguido bertolasoSilvio Berlusconi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante il tavolo con le associazioni di categoria a Palazzo Chigi, Roma, 30 maggio 2023 (Ansa)

Governo Meloni senza opposizione (in attesa della sinistra)

2 Giugno 2023
Manifestazione contro la maternità surrogata e l'utero in affitto

Utero in affitto. «I figli non si comprano, non si vendono e non si donano»

1 Giugno 2023
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni con il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini e la presidente della Commissione europea, Ursula Von Der Leyen, durante la ricognizione aerea delle aree dell'Emilia-Romagna colpite da alluvioni, frane e smottamenti, 25 maggio 2023 (Ansa)

Alluvione Emilia-Romagna, chi farà il commissario? Bonaccini sì, no, forse

26 Maggio 2023
churchill blm conservatori

Vivere da veri conservatori

22 Maggio 2023
Gru

Pnrr, un Piano da raddrizzare

20 Maggio 2023
Carlo Calenda e Matteo Renzi

La “leaderizzazione” che mette a repentaglio i partiti (non solo il defunto terzo polo)

19 Maggio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Si può strepitare per l’“autoritarismo” della Meloni e tacere su quello di Pechino?
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
    Raffaele Cattaneo
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist