Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

A Modena si chiede la trascrizione delle nozze gay. Ma la mozione «va contro la Costituzione»

Un consigliere chiede la trascrizione nel registro comunale dei matrimoni, delle nozze dei cittadini omosessuali sposati all'estero. Intervista a Luigia Santoro, capogruppo Ncd

Benedetta Frigerio
21/07/2014 - 2:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Per Adriana Querzè, capogruppo della lista civica “Per Me Modena”, ha chiesto la trascrizione nel registro comunale dei matrimoni, delle nozze dei cittadini omosessuali sposati all’estero. Secondo Querzè «in Italia il matrimonio che una coppia gay o lesbica contratto all’estero non è illegittimo», pertanto il Comune deve trascriverli «nei registri di stato civile (…), per rendere pubblico un atto già valido secondo la legge del Paese in cui il matrimonio è stato contratto». Come vi abbiamo già raccontato, le due consigliere si erano già scontrate sul diritto delle Sentinelle in piedi di manifestare in piazza.
La mozione della consigliera, dopo le dichiarazioni del sindaco di Napoli sull’istituzione del registro delle unioni civili e le analoghe pressioni nei Comuni di Reggio Emilia e Bologna, «vanno al di là di qualsiasi rispetto della democrazia». A dirlo a tempi.it è Luigia Santoro, capogruppo Ncd, che ha risposto alla mozione con un ordine del giorno. Santoro esprime la sua preoccupazione «per i crescenti tentavi in contemporanea di scavalcare il Parlamento. Arrivano tutti insieme, pare un vero e proprio manifesto».

DIRITTI SENZA DOVERI. Il provvedimento di Querzè parla dell’esistenza in Italia «di una disparità di trattamento tra coppie eterosessuali unite in matrimonio e tutte le altre coppie», a cui sono «negati il congedo parentale, l’assistenza al/alla partner con disabilità (…), il diritto a ricevere informazioni in caso di ricovero (…), il diritto alla reversibilità della pensione». Peccato che non sia proprio così. «Anzi – controbatte Santoro – oggi, a parte il diritto di reversibilità e di adozione, tutti gli altri sono già garantiti: per l’assistenza, ad esempio, basta nominare il compagno/a tutore».
Per quanto riguarda i diritti patrimoniali o adottivi sono negati semplicemente perché «la Costituzione italiana riconosce che la famiglia, come un’unione stabile fra uomo e donna, è l’unico alveo in cui una persona si può sviluppare appieno, dove quindi si può formare un buon cittadino». Lo Stato, insomma, elargisce diritti a chi si prende responsabilità e obblighi ben precisi, «sebbene ora, anche a livello nazionale, stiamo andando verso l’elargizione di diritti in base alla forza con cui si pretendono». Santoro si riferisce alla minoranza Lgbt di cui ha parlato anche nell’ordine del giorno, come opposta alla «maggioranza degli omosessuali che non avverte necessità di riconoscimento civile della loro unione e che si esprime contraria all’adozione dei minori». Eppure questo è il modello con cui il governo Renzi vuole regolarizzare queste convivenze. «Infatti non si riconoscono direttamente le adozioni, ma saranno possibili attraverso degli “step”, anche se per la Querzè non è sufficiente nemmeno questo».

LE SCORCIATOIE. Nell’Odg Santoro ha sottolineato poi il carattere ideologico di una questione che viene sbandierata come urgente, spiegando che «la legge francese sul matrimonio gay è stata un flop: a tre mesi dall’approvazione della “legge Taubira” (23 aprile 2013), erano solo 596 i riti celebrati in tutta la Francia, di cui 241 a Parigi, come fu riportato da Le Monde». Avrà ragione sul flop, sulla costituzione e sullo scavalcamento della legge, eppure Querzè non sbaglia quando fa riferimento all’ordinanza del tribunale di Grosseto del 3 aprile 2014, che ha disposto la trascrizione nei registri di stato civile del Comune del matrimonio di una coppia omosessuale contratto a New York. Ma è proprio questo «il tragitto pericoloso che ormai si imbocca per sovvertire le norme fondamentali dello Stato: cercare l’approvazione di questi nuovi diritti per via giudiziaria o amministrativa. Così, anche se di fatto queste sentenze o ordinanze non sono ancora valide erga omnes, si prepara la testa della gente. In modo che quando sarà discussa la legge saremo assuefatti o impossibilitati ad esprimerci senza essere accusati di omofobia». Sarebbe davvero un uso fazioso e illegittimo del potere democratico a scopo ideologico. «È la stessa Querzé ha dirlo, quando scrive che il Comune di Modena deve agire per “far pesare a livello nazionale il proprio orientamento”».

LEGGI ANCHE:

In una foto fornita dalla Divisione Produzione Fotografica del Vaticano, papa Francesco durante l'udienza ai cardinali e ai superiori della Curia Romana per la presentazione degli auguri natalizi in Vaticano lo scorso 23 dicembre (Ansa)

«Meno cani e gatti, più figli». Il Papa contro il «rinnegamento di paternità e maternità»

5 Gennaio 2022
Il comitato promotore del referendum sulla cannabis legale chiede al Cdm di prorogare i termini per le firme

La Spid Democracy genera mostri, è iniziata la gara all’ultimo referendum

30 Settembre 2021

@frigeriobendet

Tags: Adozioniluigia santoroMatrimoni Gayregistro unioni civiliunioni civili
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

In una foto fornita dalla Divisione Produzione Fotografica del Vaticano, papa Francesco durante l'udienza ai cardinali e ai superiori della Curia Romana per la presentazione degli auguri natalizi in Vaticano lo scorso 23 dicembre (Ansa)

«Meno cani e gatti, più figli». Il Papa contro il «rinnegamento di paternità e maternità»

5 Gennaio 2022
Il comitato promotore del referendum sulla cannabis legale chiede al Cdm di prorogare i termini per le firme

La Spid Democracy genera mostri, è iniziata la gara all’ultimo referendum

30 Settembre 2021
Papa Benedetto XVI

«La verità ha un futuro, le ideologie no». La “vera Europa” di Benedetto XVI e il no alle nozze gay

18 Settembre 2021
Christoph Schönborn

Scritto ieri. Quando Schönborn fustigava l’Europa che dice no alla vita

16 Aprile 2021
gay pride bambini

Adozioni gay. I “nuovi diritti” passano dal globalismo giudiziario

8 Aprile 2021

La maternità surrogata all’esame delle Sezioni unite

27 Gennaio 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Enrico Letta, l’ispettore Clouseau chiamato a commissariare il Pd
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist