Mingardi: «Pisapia dirigista, il Comune non può dare tutte le risposte» – Rassegna stampa/3

Di Redazione
25 Maggio 2011
Il direttore dell'Istituto Bruno Leoni, Alberto Mingardi, sottolinea che non vuole fare politica e che ha critiche anche per la Moratti, ma commenta così il programma di Pisapia: «Il programma di Pisapia è orientato a chiedere al Comune una regia anziché l'ascolto del territorio e lo si vede anche nelle proposte»

Alberto Mingardi, economista e direttore dell’Istituto Bruno Leoni, think tank di «idee per il libero mercato», premette che avrebbe molte critiche da fare anche a Letizia Moratti, poi afferma di essere colpito dal programma di Pisapia per «l’assenza di richiami, seppure vaghi, a una visione liberale dell’economia a Milano, in una città che è il centro economico del paese».

Il programma di Pisapia, afferma Mingardi, “«racchiude vent’anni di slogan della sinistra del dopo 1989. Ci sono tutti i luoghi comuni. Per esempio: siamo tutti favorevoli a una più ampia partecipazione delle donne nella governance. Ma mettere come primo punto la presenza di genere nei consigli di amministrazione delle municipalizzate mi sembra un luogo comune. E’ la cosa più rilevante? E’ questo il problema delle utilities?»” (Corriere, p. 8).

Ma il problema più grande che riscontra l’economista è un altro: “«Il programma di Pisapia è orientato a chiedere al Comune una regia anziché l’ascolto del territorio e lo si vede anche nelle proposte. Viene rilevato che bisogna tornare a produrre in città e che il Comune discriminerà i progetti anche su questo elemento. Dal punto di vista della gestione di una città come Milano la priorità non può essere il ritorno dello Stato nell’economia»” (Corriere, p. 8).

Infine, Mingardi si lamenta dell’eccessivo centralismo sponsorizzato dal programma di Pisapia: «E’ anacronistico che ad ogni problema si risponda con un nuovo sportello comunale. (…) Si potrebbe dire che non tutte le risposte possono essere date dal Comune»” (Corriere, p. 8).

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.