
Messi, Di Natale, Miccoli. Nel calcio altezza non è mezza bellezza – VIDEO
Anche il calcio ha le sue mode e le sue evoluzioni. Da sempre, l’attaccante è stato una punta di potenza con un fisico possente e con l’arroganza di una stazza micidiale. Adesso, invece, si fan largo piccoli fenomeni che piacciono per la loro agilità e la propensione a unire il centrocampo all’attacco. Come Totò di Natale. Il numero dieci friulano con quindici reti all’attivo è l’idolo di Udine. Proprio come Miccoli, che a Palermo ha più devoti di Santa Rosalia. Il re degli assist – 11 in questo campionato – è alto un metro e sessantotto centimetri. Quattro in più di Sebastian Giovinco. Il giovane ex-juventino è il cannoniere di Parma, con nove reti e sei assist. Un bottino di tutto rispetto, grazie al quale ha orbitato pure nella selezione nazionale. A Prandelli piace anche Giaccherini, lui juventino vero. Un metro e sessantasette, l’esterno di Conte è un mago nell’accentrarsi e bucare le difese. Il primato degli gnomi del campo da calcio va però a Leo Messi, che insieme ad Alexis Sanchez, ex Udinese, formano la coppia d’attacco più bassa d’Europa. Per un bottino comune, in Liga, di trentacinque gol. Scusate se è poco.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!