Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Mancini gioca il derby con lo United. Ma quest’anno la rimonta non riuscirà

Emmanuele Michela
08/04/2013 - 16:45
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Un anno fa si scontrarono più o meno in questo periodo: l’aria di aprile era la stessa, il giorno della settimana pure, e la zuccata di Kompany regalò vittoria e primato al Manchester City, che coronava in quel momento un recupero di otto punti sulla rivale, agganciata in vetta a quattro giornate dal termine. Poche settimane dopo lo stesso difensore belga avrebbe festeggiato per primo il ritorno del City alla vittoria in campionato dopo 44 anni. Sono passati poco meno di 12 mesi, e il derby di Manchester di stasera avrà tutto un peso diverso: le posizioni delle due squadre sono le stesse, United primo e Citizens secondi, ma le distanze che intercorrono sono diversissime, visti i 15 punti di distacco che vedono i Red Devils cavalcare sicuri verso il titolo. Un anno fa il miracolo riuscì a Mancini, quest’anno tempi e punti sono diversi e se Ferguson dovesse farcela a vincere alzerebbe il suo ventesimo titolo nel campionato inglese.

SABATO SFIDA AL CHELSEA IN FA CUP. Largo così ad un derby tutt’altro che scontato per l’esito, una stracittadina che metterà in campo fior fior di campioni ma che certo appare un po’ più offuscata rispetto ai precedenti più freschi. Se lo United vince allunga e va a +18, cifra record che gli consegnerebbe una delle Premier più scontate di sempre. Se il City vince cambia poco, ma almeno permetterebbe a Mancini di accumulare la giusta fiducia in vista della semifinale di FA Cup, unico trofeo rimasto ai Citizens da contendere: Oltremanica le coppe di lega contano eccome, anche se forse da Tevez e compagni ci si aspettava qualcosa di più, essendo usciti subito in Champions ed essendo ormai da tanti mesi lontani dai rivali concittadini. La stagione mediocre degli Sky blue ha messo alle strette Mancini, per il quale si parla di un possibile addio: la vittoria in FA Cup sarebbe fondamentale per permettere allo jesino di portare avanti un ciclo iniziato ormai 4 anni fa sotto le migliori intenzioni. All’Etihad Stadium volevano fare di lui un nuovo Ferguson, con contratti lunghi e successi assicurati: il ritorno alle vittorie in coppa e campionato dopo decenni di digiuno sembravano i segnali più giusti di un binomio che già ora però sembra vedere la fine. I nomi per il dopo si inseguono, lui sta guardingo e attende di giocarsi almeno la partita col Chelsea di sabato prossimo, semifinale di FA Cup.

FERGIE FA SCUOLA. A battere il Mancio quest’anno è stato uno United stratosferico, perfetto e maledettamente cinico in ogni partita. L’arrivo di Van Persie ha dato ulteriore appeal ad una squadra già forte e pragmatica, ispessitasi ancor di più sotto rete con le magie dell’olandese ex-Arsenal e che, se non fosse stato per un arbitro turco maldestro, ora potrebbe essere tranquillamente a giocarsi i quarti di Champions. Giù il cappello all’ennesimo capolavoro firmato Ferguson, con l’augurio che la pazienza dello scozzese faccia scuola, anche in casa City: 27 anni sulla panchina dello stesso club sono certo frutto di ottimi risultati, ma anche della lungimiranza di chi ha saputo attendere quando a Fergie le cose non giravano per il verso giusto. Con Mancini dovrebbero fare uguale: ricordarsi lo sviluppo che la squadra ha avuto (e non solo per gli innesti milionari ricevuti), ricordarsi il ritorno alla vittoria in campionato e offrirgli un’altra possibilità. A partire dalla FA Cup.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

Seguici su Tempi Sport

@LeleMichela

Tags: alex fergusonderby di manchesterfa cupmanchester citymanchester unitedpremier leagueroberto mancinitevezvan persie
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Mason Greenwood

La gogna mediatica che ha stroncato la carriera di Mason Greenwood

28 Agosto 2023
Luke Shaw Inghilterra

Che ci fa Luke Shaw a questo Mondiale?

10 Dicembre 2022
Var Juventus Salernitana

Il Var non ha salvato il calcio, anzi

13 Settembre 2022
Willy Gnonto

Gnonto è meglio di gnente (ma salvatelo dai giornalisti)

7 Giugno 2022

La verità è che a noi italiani della Nazionale non frega una cippa

25 Marzo 2022

Molto più di un allenatore. Così Rangnick costruisce successi da zero

2 Dicembre 2021

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un momento dei funerali di Giulia Cecchettin, Basilica di Santa Giustina a Padova, 5 dicembre 2023 (Ansa)
Blog

Il funerale di Giulia Cecchettin e la lezione dell’angelo del Burundi alla giornalista di sinistra

Emanuele Boffi
7 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist