Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Mamma, sono una Barbie

Impazza tra le giovanissime il look da bambola: capelli biondi e perfettamente lisci, pelle diafana e occhi enormi. Ma come fanno a conciarsi così? Grazie a sedute estenuanti di trucco, lenti a contatto di ultima generazione e qualche rotella fuori posto.

Elisabetta Longo
30/03/2012 - 17:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

L’adolescenza è un’età difficile, l’accettazione di sé, del proprio corpo che cambia secondo regole imposte dalla natura, è un percorso lungo e faticoso in molti casi. C’è chi fa questo cammino serenamente, chi ci si ammala, chi si reinventa una nuova identità. Da Barbie umana, per esempio, e non è sempre una buona idea. Merito sopratutto dei social network e di Youtube, il regno sterminato in cui chiunque abbia un’idea eccentrica è in grado di raccogliere velocemente consensi e link. È il caso di Dakota Koti, in arte Kota Koti, sedicenne americana con un solo obiettivo nella vita. Diventare una Barbie umana sfruttando quello che il corredo genetico le ha già dato, capelli chiari, occhi azzurri e viso perfetto. Per il momento la sua arte sta tutta nel giostrarsi abilmente tra un ricco guardaroba e strumenti di make up e parrucco da far invidia a ogni ragazza. Il trucco sta davvero tutto lì, nel diventare icona e modello discutibile per le teenager di tutto il mondo. Dakota, americana di nascita, è già stata ospite di varie trasmissioni tv, tra cui l’edizione russa di Mtv, e molto interesse ha avuto da parte dei canali televisivi asiatici, dove la moda di essere bambole umane è dilagata già da tempo (vedi anche le kawaii girl, ragazzine che si vestono, pettinano e agghindano come personaggi dei cartoni animati, una delle più gettonate è Sailor Moon, paladina bionda con i codini e l’uniforme da marinaretta). Più di un milione di visualizzazioni per Dakota, e appena una decina di video in cui la ragazza si spazzola i capelli, ammicca o gioca a “giralamoda” con gli abiti del suo armadio mostrando un corpo inquietantemente da bambina. Certo viene da chiedersi cosa succederà a Kota quando diventerà grande. Subito si pensa alla chirurgia estetica per completare ulteriormente i tasselli del suo essere Barbie umana, ci sono già stati casi nel mondo di donne così folli per questo traguardo da sottoporsi a decine e decine di operazioni.

Come si diventa una Barbie
Kota Koti
Visita la gallery



La sua diretta concorrente è una certa Venus Angelic, quindicenne inglese appassionata di manga, il cui motto profondo è “È bello essere importanti, ma è più importante essere belli”. Venus sembra davvero aver preso sul serio questo scopo e nei suoi video spiega per filo e per segno “How to look like a doll”. Una delle cose più importanti per sembrare una bambola è avere occhi grandi, enormi, irreali. Per questo Venus e le sue seguaci ricorrono a lenti a contatto particolari, chiamate “circle lenses” che fanno sembrare l’iride più grande, indossate anche da Lady Gaga nel video di Bad Romance. Ed è proprio imitando il look della Gaga che Michelle Phan, altro idolo delle ragazzine e ovviamente di Youtube, è diventata famosa sul web.

Gli oculisti però dicono che il rischio che corrono gli occhi con queste lenti sia la poca ossigenazione e ingenti danni abrasivi. Ovviamente questi artifici estetici si trovano online senza prescrizione a una ventina di dollari e danno una sorta di dipendenza. La diciannovenne Naoko racconta al New York Times che si sveglia ogni mattina alle 5 per le due ore quotidiane di applicazione di extensions, ciglia finte e diversi strati di fondotinta, “Non sono una grande bellezza, ma mi piace tantissimo truccarmi e cambiare. E mi cambio fino a diventare irriconoscibile, c’è qualcuno davvero che vuole vivere essendo solo se stessi?”. 


LEGGI ANCHE:

Un momento del nuovo spot Coca-Cola

Coca-Cola vuole rendere il mondo un posto magico e migliore (per Coca-Cola)

8 Ottobre 2021

La patata è sessista e Mr Potato perde gli attributi

5 Marzo 2021
Tags: bambolebarbiemichelleteenageryoutube
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un momento del nuovo spot Coca-Cola

Coca-Cola vuole rendere il mondo un posto magico e migliore (per Coca-Cola)

8 Ottobre 2021

La patata è sessista e Mr Potato perde gli attributi

5 Marzo 2021

Non è sempre facile vivere in paradiso

7 Marzo 2018

Referendum. Il video degli attori no-triv è un poetico centone di balle

6 Aprile 2016

Il “sì” che ha salvato molte vite e reso la ragazza madre una cantante famosa

20 Marzo 2016

Ogni mamma è unica

22 Aprile 2015

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist