
L’università italiana tra sfide presenti e future

Quale università italiana tra passato e futuro è la giusta necessità che si evince dalla riflessione di Lorenzo Ornaghi. Si pone, secondo me in modo convincente, la domanda fondamentale per i decisori politici, in questo tempo complesso, di quale ruolo e per quali classi dirigenti l’università e la ricerca scientifica devono svolgere la loro funzione.
Su questo vorrei che si svolgesse una riflessione a tutto campo; una riflessione strategica e libera da condizionamenti, finalizzata ad arrivare e poi a condividere analisi e proposte che si ritengano rilevanti per il futuro delle autonomie universitarie, nel nuovo contesto nazionale, europeo e internazionale. Non quindi, una riflessione per soli addetti ai lavori, ma un confronto aperto e reale su quanto il futuro dell’università e quello del Paese siano legati. […]
Per continuare a leggere prosegui qui o iscriviti a Lisander, il substack di Tempi e dell’istituto Bruno Leoni.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!