Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

L’infortunio di Cahill e gli strascichi della facile condanna a Terry

Emmanuele Michela
04/06/2012 - 13:12
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Se il 3-0 subito contro la Russia è stato l’emblema dello stato di forma degli Azzurri, messi ko dagli uomini di Advocaat e dal troppo vociare sul calcioscommesse, non se la passa certo meglio la Nazionale inglese. L’amichevole pre-Europeo è andata bene per gli uomini di Hodgson, che hanno battuto 1-0 il Belgio, ma il match ha dovuto registrare il brutto infortunio patito da Gary Cahill: il difensore del Chelsea ha infatti rimediato in uno scontro di gioco col proprio portiere Hart una doppia frattura alla mascella, e ha dovuto abbandonare la squadra e a tornarsene in Inghilterra. Al suo posto, è stato convocato il giovane Martin Kelly, difensore del Liverpool.

Quello di Cahill è l’ennesimo colpo che indebolisce i Three Lions, che ormai settimanalmente vedono la loro rosa indebolirsi con nuovi infortuni: mesi fa avevano perso Darren Bent (uno che certo sarebbe stato tra i 23 per Polonia e Ucraina), mentre nelle ultime due settimane hanno dovuto dire addio agli Europei i centrocampisti Barry e Lampard e il terzo portiere Ruddy. In più, per i primi due match della competizione sarà out Wayne Rooney, sul quale pende ancora la squalifica di tre turni rimediata a ottobre contro il Montenegro. Difficile quindi per Hodgson, il cui arrivo è stato accolto con perplessità Oltremanica, districarsi tra tutte queste assenze e riuscire a trovare un undici competitivo da mettere in campo. Specie in attacco, c’è da credere che l’assenza di Wazza creerà un certo disagio: coi belgi è stato provato titolare Welbeck, reduce da una buona annata con lo United, ma solo 22enne. Chissà se il giovane riuscirà a reggere da solo il peso dell’assenza del compagno di squadra. Le alternative sono Defoe e Carroll, ma se al primo è dura chiedere di giocare da prima punta, il secondo potrà essere schierato più per offrirgli la possibilità di riscattarsi da un’annata così così piuttosto che per un reale merito acquisito in campo.

A stupire ancor di più, è la mancata convocazione di Rio Ferdinand, mai preso in considerazione da Hodgson, nemmeno ora che l’infortunio di Cahill ha lasciato un posto libero in difesa. Il difensore del Manchester rimane a casa per un evidente scelta politica, più che sportiva. La sua annata è stata buona a livello sportivo, eppure non è tra i 23: è chiaro che la Federazione sente il peso delle vicende extra-calcistiche tra Ferdinand e John Terry, mesi fa accusato di insulti razzisti proprio al fratello del collega, in forza al QPR. Una vicenda nota e arcinota, dove la FA aveva provato già a mettere becco togliendo la fascia da capitano al centrale del Chelsea (sebbene ancora in attesa di giudizio definitivo), con una mossa che aveva mandato su tutte le furie Fabio Capello, dimissionario in breve tempo da tecnico della Nazionale.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Il sospetto è che quel caso ancora irrisolto renda incompatibile la compresenza dei due giocatori nella stessa squadra. Dalla sua, Rio Ferdinand, che tanto spinse il fratello Anton a sporgere denuncia contro Terry in seguito ai presunti insulti, è il primo ad essere stupito per questa mancata chiamata: «Trattare così uno giocatore che ha capitanato e servito il suo paese per 81 volte è semplicemente vergognoso», dice il suo agente. «È una totale mancanza di rispetto di Hodgson e della Federazione. Lampard, Terry, Barry, Gerrard: tutti in età avanzata ma convocati per gli Europei. Perché con Rio ci si comporta diversamente?» Ma al di là di tutto, ciò che fa davvero notizia è la palese incapacità della Federazione nel gestire questo caso: prima l’addio di Capello, ora la mancata convocazione del giocatore dello United. Se a processi mediatici sommari e a giudizi preventivi ed esagerati si fosse preferito attendere un verdetto definitivo, e trattare il caso Terry-Ferdinand per quello che è, ovvero un fatto successo su un campo di calcio, forse non si sarebbe incappati in tutti questi problemi. E per lo meno, la Nazionale inglese avrebbe potuto far fronte ai troppi infortuni contando sull’abilità di un super tecnico italiano, e su due centrali di difesa che nessun’altra squadra ha.

@LeleMichela

colpodireni.wordpress.com 

Tags: ferdinandharthodgsonInghilterrakellylampardrazzismoterry
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

20050113 - ROMA - POL - CONSULTA: PROCREAZIONE, AMMISSIBILI 4 REFERENDUM SU 5. - Una biologa del Centro Mediterraneo per la fecondazione assistita di Napoli estrae da un apposito contenitore di azoto liquido degli embrioni congelati, in una immagine ripresa oggi. I giudici della Corte Costituzionale hanno deciso l'inammissibilita' del quesito referendario proposto dai Radicali e dall'associazione Luca Coscioni di abrogazione totale della legge n. 40 sulla procreazione assistita. La Consulta ha invece dichiarato ammissibili gli altri quattro referendum di abrogazione parziale della legge.   CIRO FUSCO/ANSA/RED

Quanti embrioni si eliminano per avere un figlio col Dna di tre genitori?

16 Maggio 2023
Il servizio pubblicato dal Guardian dopo aver incaricato gli storici di indagare sui fondatori della testata e i loro collegamenti con la tratta degli schiavi

Autoflagellarsi sulla schiavitù è diventato uno status symbol

27 Aprile 2023

Come un piccolo comitato di paese ha sconfitto Amazon

28 Marzo 2023
lockdown scuola

I bambini fantasma che dopo i lockdown non sono più tornati a scuola

24 Marzo 2023
Raquel Saraswati

Il caso Raquel Saraswati e i bianchi che si fingono neri per fare carriera

1 Marzo 2023
Stanford libertà di parola

Libertà di parola sempre più in pericolo nelle università americane

27 Febbraio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

L'Ucraina attacca le postazioni russe
News

La controffensiva ucraina si infrange contro le difese russe

Leone Grotti
10 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023
Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist